Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

mercoledì 30 dicembre 2020  14:41 

In poco più di due mesi varata la prima manovra della Giunta Acquaroli per un totale di 523 milioni di euro (209 milioni per il 2021, 167 milioni per il 2022, 147 per il 2023). Quattro le priorità che il presidente Acquaroli ha voluto individuare nelle sue linee di mandato – famiglia, imprese, fragilità e eccellenze – e che si sono tradotte per la prima volta in un documento di economia e finanza regionale che esprime una visione strategica prima ancora che un freddo elenco di numeri.

   

mercoledì 30 dicembre 2020  13:12 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 29 dicembre nel comune di Ancona ha rilevato un'adesione di 2223 persone. Sono stati riscontrati 29 casi positivi al test antigenico rapido. Nei comuni afferenti alla provincia di Fermo è stata registrata un'adesione di 2124 persone con 22 casi positivi rilevati. Complessivamente nella Regione Marche da venerdì 18 dicembre hanno aderito 69601 persone con 419 casi positivi. In totale la percentuale di positività è pari allo 0,6% mentre la percentuale di adesione sulla popolazione target è del 22%. I casi positivi rilevati sono stati sottoposti al tampone molecolare. 

cittadini di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare possono recarsi anche oggi, mercoledì 30 dicembre, senza bisogno di prenotazione, al Fermo Forum per sottoporsi allo screening in modalità drive. Da sabato 2 gennaio inoltre inizierà lo screening anche a San Benedetto del TrontoClicca qui per maggiori informazioni.

Sul sito istituzionale della Regione sono presenti tutte le indicazioni e le modalità per partecipare. A seguire saranno coinvolti, in fasi successive, tutti i Comuni delle Marche.

   

mercoledì 30 dicembre 2020  13:00 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 585 (125 in provincia di Macerata, 207 in provincia di Ancona, 125 in provincia di Pesaro-Urbino, 79 in provincia di Fermo, 25 in provincia di Ascoli Piceno e 24 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (67 casi rilevati), contatti in setting domestico (118 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (153 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (34 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (29 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (14 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (20 casi rilevati), screening percorso sanitario (12 casi rilevati) e 2 rientri dall'estero. Per altri 136 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1293 test e sono stati riscontrati 108 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari all'8%.

   

mercoledì 30 dicembre 2020  10:30 

La Fondazione Pergolesi Spontini in lutto per la scomparsa di Corrado Olmi, tra i volti più amati del cinema e del teatro italiano. Oltre 50 anni di carriera, Olmi aveva mosso i primi passi nelle filodrammatiche della sua città natale, Jesi, sullo stesso palcoscenico - quello del Teatro Pergolesi - da cui prese il volo Valeria Moriconi. Ed assieme a Valeria e al marito dell’attrice, Aldo Moriconi, Corrado Olmi aveva deciso nel 1952 di tentare l'avventura artistica a Roma, partendo dalla città marchigiana tutti a bordo di un’auto 1100. Da allora non si è più fermato, sempre al fianco di grandi registi e attori, in una filmografia immensa, sceneggiati tv e spettacoli teatrali e d’operetta. Tanti i premi, tra cui il Nastro d’argento al migliore attore non protagonista per il film "La cena" (1998) di Ettore Scola.   

   

mercoledì 30 dicembre 2020  09:55 

Con Decreto n. 304 del 29.11.2020 il Servizio “Stazione Unica Appaltante” della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, ha proceduto all’indizione della procedura aperta, suddivisa in 4 lotti, finalizzata alla conclusione di una Convenzione ex art. 26 della legge 488/1999 per ciascun lotto, per l’affidamento del Servizio di global service del patrimonio stradale e del verde pubblico della Regione Marche e per un Importo a base di gara pari ad € 77.656.122,50 e un Valore massimo di €126.191.199,06.