Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 25 marzo 2021  09:19 

Il GSE, in collaborazione con la Regione Marche e i principali stakeholder locali, promuove un momento di confronto con il territorio sulle recenti disposizioni normative e gli incentivi previsti per lo sviluppo di sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili (Gruppi di Autoconsumatori e Comunità di Energie Rinnovabili).

   

mercoledì 24 marzo 2021  19:21 

È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata, ieri, dal Laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche. È stata classificata come “Newyorkese”, essendo risultata sequenziata – a New York, negli Stati Uniti – nel novembre scorso. Nelle Marche è emersa dai tamponi di due persone, non apparentemente correlate, provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino.

   

mercoledì 24 marzo 2021  17:02 

La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase  delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione. Tutto sarà documentato sulla nuova sezione dedicata ai Vaccini sul sito della Regione Marche https://www.regione.marche.it/vaccinicovid .

   

mercoledì 24 marzo 2021  12:09 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Agricoltura a basso impatto, Zootecnia e SDA di Pesaro n. 139 del 24/03/2021 è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla L.R. n.20 del 3/06/2020 e dalla DGR n. 199 del 01 /0 3 /2020, il bando concernente “Misure urgenti per favorire liquidità nelle aziende agricole a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19”.

   

mercoledì 24 marzo 2021  11:36 

Il 25 marzo sarà il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 nella data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia; l’edizione 2021 è ancora più significativa perché avviene nell’anno del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta (1321). Giovedì 25 marzo alle 17 in diretta streaming sui canali social del Comune, su iniziativa della Presidenza del Consiglio Comunale, Pesaro presenta le iniziative messe in campo per indagare lo sterminato universo creativo dantesco, nate sotto l’egida di Pesaro Città che Legge, in collaborazione con l'Università dell'età Libera. Il programma viene lanciato ora ma si svolgerà in modo ampio e completo nel corso dei mesi fino alla stagione estiva.