Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 26 gennaio 2021  15:40 

“Le iniziative che la Regione Marche sta portando avanti sono quelle di poter canalizzare le risorse e far lavorare le compagnie marchigiane attraverso iniziative strutturali nel tempo, quali il Festival dei Borghi e il Cura Teatri. Sul Festival dei Borghi siamo intervenuti con 150mila euro e interverremo con altri fondi per realizzare anche una promozione turistica e offrire un circuito culturale, mentre con il Cura Teatri vogliamo rimettere al centro i teatri soprattutto quelli più piccoli. Sicuramente attraverso la programmazione triennale potremmo dare un bel supporto al settore dello spettacolo incentivando il lavoro e non creando assistenzialismo”.

Queste le parole dell'assessore alla Cultura Giorgia Latini che insieme all'assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, ha incontrato in videoconferenza le associazioni sindacali dello Spettacolo (Cgil-Slc, Fistel-Cisl, UilCom Cam, Assoartisti e Agis Marche) per esaminare le criticità del settore, approfondire il tema dei ristori e illustrare le proposte inerenti alla modifica di legge sullo spettacolo ferma dal 2009.

   

martedì 26 gennaio 2021  14:58 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 25 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Pergola, Cagli, Fermignano, Urbania e Fossombrone) ha registrato un'adesione di 3108 persone con 16 casi positivi. Nell'Area Vasta 2 (Osimo e Castelfidardo) sono stati effettuati 4043 test con 14 positivi. Nell'Area Vasta 3 (Castelraimondo e Pieve Torina) si sono sottoposte al test 1144 persone con 7 positivi.

   

martedì 26 gennaio 2021  14:09 

Sono attive le tre Convenzioni relative alla procedura di affidamento per la fornitura di “CARTA”, “CANCELLERIA” e “STAMPATI ED OPERE DI LEGATORIA”, cui potranno aderire le Amministrazioni del territorio della Regione Marche.

   

martedì 26 gennaio 2021  09:44 

La Regione Marche ha avviato, a fine novembre, un’indagine conoscitiva rivolta a tutti gli operatori di telecomunicazioni, per verificare il grado di copertura di ogni Comune del territorio e per individuare gli operatori privati in grado di erogare, nelle Marche, servizi di accesso alla rete in coerenza ai criteri previsti dal Piano voucher di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 07/08/2020.

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale dei “Voucher per la BUL”, infatti, è prevista nelle Marche l’erogazione di oltre 2,3 milioni di euro di contributi per le famiglie, finalizzati all’attivazione di contratti di connettività a banda ultra larga, di cui solo 1,1 milioni utilizzati, ad oggi. L’indagine conoscitiva è ancora aperta ad eventuali contributi di nuovi operatori e ad aggiornamenti dei dati da parte degli operatori che hanno già partecipato.