Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

mercoledì 4 agosto 2021  16:01 

La Regione ascolta i territori per riscrivere insieme il nuovo assetto della Sanità regionale. Si svolgerà domani giovedì 5 agosto alle ore 16, nella sala Raffello del Collegio Raffaello, l’incontro del ciclo di appuntamenti fortemente voluti dal presidente Acquaroli, dall’assessore Saltamartini e dall’intera amministrazione regionale per disegnare il futuro della sanità marchigiana.   

mercoledì 4 agosto 2021  07:52 

POR FESR 2014-2020 – Asse 2 – OS 6 – Azione 6.2.1.B - Con decreto dirigenziale della PF Informatica e Crescita digitale n. 157/INF del 28/7/2021 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento, ai sensi del bando POR FESR 2014 2020 – Asse 2 – OS 6 – Azione 6.2.1.B – Bandi di concessione contributi a favore di Comuni e Province della Regione Marche per interventi finalizzati alla realizzazione di “Servizi scolastici digitali” da parte di Istituzioni scolastiche e Scuole pubbliche, primarie e secondarie: Bando Servizi scolastici: Rete locale wireless “zero EMF” – ID SIGEF 367 di cui al 154/INF del 22/10/2019; con il medesimo atto è stata disposta quindi la concessione del contributo al soggetto posizionato al punto 6 della graduatoria approvata con Decreto n. 116/INF del 14/08/2020, per un totale di € 59.999,60. Il decreto sarà pubblicato sul BUR Marche del 5/08/2021.

   

martedì 3 agosto 2021  19:52 

Saranno 156,2 milioni di euro i fondi destinati all’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale, una cifra 8 volte superiore rispetto a quella fissata in precedenza, appena 20 milioni: un risultato che solo un grande lavoro di squadra tra le Regioni Marche e Abruzzo, insieme al Ministero delle Infrastrutture, è stato in grado di “portare in porto”.

   

martedì 3 agosto 2021  16:25 

Un “codice” di riferimento per il settore (8 capitoli, 140 articoli), che delegifera il comparto per lasciare spazio ai regolamenti attuativi di programmazione, nell’ottica di semplificazione e trasparenza.

   

martedì 3 agosto 2021  15:40 

MAdAM si presenta come una rete museale diffusa e aperta, in grado di valorizzare le più contemporanee forme d’arte presenti sul territorio e, allo stesso tempo, di offrire uno spazio di incontro, scambio, progettazione e produzione condivisa tra enti pubblici e privati che operano in ambito culturale, formativo e turistico, in tutta la regione.

Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto e open source, la cui collezione è oggi formata da 120 opere realizzate da 85 artisti di rilievo nazionale e internazionale, disseminate su oltre 40 Comuni delle Marche.

   

martedì 3 agosto 2021  15:21 

Il progetto NET4mPLASTIC “Nuove tecnologie per contrastare l’inquinamento marino da materie plastiche” ha tra i suoi obiettivi quello di studiare la dispersione e le zone di accumulo di microplastiche nelle acque costiere. La Regione Marche partecipa al progetto coordinato dall’Università di Ferrara nell’ambito del programma comunitario Interreg Italia-Croazia.

Attraverso l’affidamento svolto dall’Istituto di Scienze Marine del CNR di Venezia, è stato implementato un sistema modellistico idrodinamico dedicato all’identificazione delle aree di accumulo di microplastiche di origine fluviale per 4 zone pilota del Mar Adriatico (Delta del Po, Pescara, Spalato e Fiume). Il modello è stato sviluppato partendo da un sistema preesistente utilizzato per ridurre gli effetti conseguenti alla dispersione di prodotti petroliferi in mare (oil spill); infatti attraverso il sistema è possibile prevedere come si diffonde in mare il prodotto disperso.