Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 3 agosto 2021  11:02 

Si comunica che suam ha pubblicato il bando di gara per l’appalto della fornitura di strumentazione destinata alla rete di rilevamento della qualita’ dell’aria delle marche (rrqa) e relativo servizio di assistenza tecnica suddivisa in 8 lotti. tutti gli atti di gara sono reperibili al link:

   

martedì 3 agosto 2021  10:59 

Si comunica che suam ha pubblicato il bando per l’appalto dei servizi di realizzazione del database topografico regionale per tutto il territorio regionale a partire dai contenuti della carta tecnica numerica 1:10.000 (anni  1999/2000) e suo aggiornamento tramite restituzione aerofotogrammetrica da fotogrammi agea 2019 per una parte del territorio regionale. tutti gli atti di gara sono reperibili al link:

   

lunedì 2 agosto 2021  14:55 

Il reinserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregresso carcinoma mammario è la finalità del progetto integrato sperimentale, approvato assieme a quelli per altre 3 province dalla Regione Marche. Il progetto è finanziato dall’avviso pubblico Regione Marche: DGR 1046 del 27 luglio 2020 “POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 Priorità 8.iv – Azione 8.4 B e 8.4 C. con 150mila euro dei 750mila euro di risorse a disposizione.
L’iniziativa, presentata questa mattina a Palazzo Raffaello in una conferenza stampa, pone grande attenzione ai diritti delle donne e in particolare a coloro che desiderano rientrare al lavoro o trovare un’occupazione dopo un periodo di allontanamento dovuto alla malattia e necessitano di un percorso di accompagnamento integrato, che preveda anche vari tipi di intervento finalizzati ad un recupero emotivo e professionale.   

lunedì 2 agosto 2021  14:03 

 Playlist - dispositivo interattivo per attraversamenti poetici è una drammaturgia sonora e vocale che permette di attraversare luoghi storici, urbani, naturali attraverso stimoli uditivi fatti di parole e suoni evocativi. Una vera e propria passeggiata site-specific che permette di riscoprire in modo poetico, personale e collettivo i paesaggi attraversati. “Ogni luogo è percepito, vissuto e ascoltato da un team artistico che crea ad ad hoc a partire dallo spazio, dei contenuti audio: parole, suoni, rumori, musiche. Una “playlist” per immergersi in atmosfere, comporre i tasselli di una storia, dialogare con la percezione visiva e permettere di rivivere uno spazio in modo creativo, di costruire un percorso che diventa soggettivo a seconda di chi lo realizza in quel momento. - scrive Francesca Berardi - Con Playlist vogliamo dare senso ad ogni attraversamento, valorizzare ogni luogo, viverlo, abbracciarlo, esplorarlo qui ed ora”. Una visita inedita dell& ...

   

lunedì 2 agosto 2021  13:27 

Le Celebrazioni sistine lungo tutto l’arco dell’anno toccheranno gli ambiti più disparati: dai percorsi museali agli eventi e alle pubblicazioni, con l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti biografici della vita di Felice Peretti, la nascita, la formazione, e il legame profondo con i suoi luoghi di origine, contribuendo a far emergere l’uomo dentro e dietro le importanti decisioni assunte in veste di Pontefice come Capo di Stato.