News ed Eventi

martedì 14 febbraio 2023  15:35 

Si amplia a 175 il gruppo di tecnici della Regione Marche abilitati a verificare l’agibilità degli edifici dopo un’emergenza sismica: sono 47, infatti, i nuovi abilitati nel 2023, tra ingegneri, architetti, geometri e geologi, che si vanno ad aggiungere al gruppo dei 128 professionisti dell’amministrazione regionale, formati tra gli anni 2021 e 2022. 

   

lunedì 13 febbraio 2023  17:24 

A quattro mesi dall'alluvione che ha colpito le Marche, il vice commissario all'alluvione ing. Stefano Babini ha incontrato il presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali con i tecnici dell'Amministrazione che si occupano dei problemi della viabilità, con l'obiettivo di individuare le procedure più rapide per il ripristino dei ponti distrutti dalla piena del 15 settembre scorso.

   

lunedì 9 gennaio 2023  16:06 

L’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, accompagnato dal dirigente Stefano Stefoni, questa mattina ha effettuato un sopralluogo alla banchina 22 del porto di Ancona dove sono in corso i lavori di allestimento delle strutture necessarie ad accogliere i 37 migranti a bordo della Ocean Viking e i 73 della Geo Barents, il cui arrivo è previsto in questi giorni.
   

lunedì 2 gennaio 2023  17:27 

Cantieri per infrastrutture, ricostruzione post sisma e dissesto idrogeologico, sanità, rilancio turistico e culturale a partire dai borghi, internazionalizzazione, sostegno alle imprese. E’ fittissima l’agenda del 2023 della Regione Marche. Di quanto è stato fatto e soprattutto di quanto c’è ancora da fare, ha parlato oggi il presidente Francesco Acquaroli nel corso di una affollatissima conferenza stampa organizzata in occasione del nuovo anno, per la prima volta in Italia, d’intesa con l’Ordine dei Giornalisti marchigiani ed il presidente Franco Elisei che ha coordinato gli interventi. L’incontro è durato più di due ore e il presidente Acquaroli si è sottoposto di buon grado al fuoco di fila delle domande, circa trenta.