News ed Eventi

OCM
1 post(s)
sabato 5 dicembre 2020  10:54 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.

I positivi sono 418 nel percorso nuove diagnosi (91 in provincia di Macerata, 93 in provincia di Ancona, 95 in provincia di Pesaro-Urbino, 60 in provincia di Fermo, 60 in provincia di Ascoli Piceno e 19 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (54 casi rilevati), contatti in setting domestico (104 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (111 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (19 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (8 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (13 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati). Per altri 97 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1092 test e sono stati riscontrati 15 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). 

   

venerdì 4 dicembre 2020  18:29 

Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.

La Cur sarà attivata per fasi, secondo il seguente calendario: Provincia di Ancona dal 10 dicembre 2020 – Provincia di Perugia dal 19 gennaio 2021 – Provincia di Terni dal 26 gennaio 2021 – Provincia di Macerata dal 16 febbraio 2021 – Province di Ascoli Piceno e Fermo dal 9 marzo 2021 – Provincia di Pesaro e Urbino dal 30 marzo 2021.

Restano attivi gli altri numeri di emergenza: 113, 115 e 118.

   

venerdì 4 dicembre 2020  11:17 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.

I positivi sono 492 nel percorso nuove diagnosi (167 in provincia di Macerata, 92 in provincia di Ancona, 105 in provincia di Pesaro-Urbino, 70 in provincia di Fermo, 48 in provincia di Ascoli Piceno e 10 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (64 casi rilevati), contatti in setting domestico (108 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (135 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (23 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (13 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (6 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (20 casi rilevati), screening percorso sanitario (12 casi rilevati). Per altri 111 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1222 test e sono stati riscontrati 42 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). 

   

giovedì 3 dicembre 2020  21:02 

Approvato in giunta nel tardo pomeriggio di oggi il progetto di screening gratuito e su base volontaria della popolazione marchigiana, per la prevenzione del contagio da Covid-19: le Marche prima Regione d’Italia.

Acquaroli: “Responsabilità e collaborazione dei cittadini per tutelare la tenuta ospedaliera e socioeconomica marchigiana”.

   

giovedì 3 dicembre 2020  11:36 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.

I positivi sono 476 nel percorso nuove diagnosi (103 in provincia di Macerata, 101 in provincia di Ancona, 124 in provincia di Pesaro-Urbino, 67 in provincia di Fermo, 65 in provincia di Ascoli Piceno e 16 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (68 casi rilevati), contatti in setting domestico (107 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (122 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (24 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (7 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (16 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati) e 1 rientro dall'estero. Per altri 119 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 959 test e sono stati riscontrati 33 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare).