Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile

Progetto Preliminare Piano Paesaggistico Regionale (PPR)

Progetto Preliminare Piano Paesaggistico Regionale (PPR)

Sezioni Nome elaborato Nome Documento
Parte Generale Documento Preliminare Documento Preliminare
Relazione di Piano Relazione di Piano
Norme Tecniche d’Attuazione (NTA) Norme Tecniche d’Attuazione (NTA)
a) Documenti di Piano A1) Ambiti di Paesaggio: ATLANTE A123_Ambiti
A2) Ambiti di Paesaggio: VALUTAZIONE
A3) Ambiti di Paesaggio: OBIETTIVI DI QUALITA’ PAESAGGISTICA
A4) Agenda Strategica del paesaggio regionale A4) Agenda Strategica del paesaggio regionale
A5) Atlante delle schede di caratterizzazione e di delimitazione delle aree soggette a tutela paesaggistica A5.1 - schede Aree dichiarate di notevole interesse pubblico ai fini paesaggistici - art. 136
A5.2 - Schede Fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi – art. 142 c.1 lett. c)
A5.3 - Schede Zone di interesse archeologico vincolate ai sensi della parte II del Codice - art. 142 c.1 lett. m)
A5.4 - Schede Zone di interesse archeologico vincolate ai sensi della parte III del Codice - art. 142 c.1 lett. m);
b) Elaborati cartografici Tav. 1 - Tavole di inquadramento Generale - scala 1:100.000 Tavola 1.1 - Aree tutelate con specifico provvedimento (art.136 D.Lgs 42/2004)
Tavola 1.2 - Aree tutelate per legge (art.142 D.Lgs 42/2004)
Tavola 1.2.1 - Aree assegnate alle università agrarie e zone gravate da usi civici: Aree Tutelate art. 142 D.lgs n. 42 del 2004 Art. 142.1 h - Assetti fondiari collettivi L.168/2017
Tavola 1.3 - Sistema geologico-geomorfologico e idrogeologico
Tavola 1.4 - Emergenze del sistema geologico-geomorfologico
Tavola 1.5 - Sistema ecologico-ambientale
Tavola 1.6 - Elementi diffusi del paesaggio agrario
Tavola 1.7 - Ambiti di alta percettività visuale, strade e punti panoramici
Tavola 1.8.1 - Centri e nuclei storici
Tavola 1.8.2 - Paesaggio agrario di interesse storico-ambientale. Gradiente dei valori paesaggistici
Tavola 1.8.3 - Paesaggio agrario di interesse storico-ambientale. Areali di alto valore paesaggistico
Tavola 1.9 - Edifici e manufatti storici
Tavola 1.10 - Aree e tracce delle centuriazioni di età romana, viabilità antica, aree a documentata attestazione di presenze archeologiche e luoghi di memoria storica
Tavola 1.11 - Parchi e riserve naturali, parchi archeologici
Tavola 1.12 - Aspetti relazionali e caratterizzazioni per parti di ambito
Tav. 2 - Tavole - scala 1:25.000 Tavole 2.1 - Componenti della struttura geomorfologica, classificazione dei corsi d’acqua e dei crinali
Tav. 3 Tavole di dettaglio - scala 1:10.000 Tavola 3.1 - Ricognizione beni paesaggistici
Tavole 3.2 - Emergenze del sistema geologico, geomorfologico e idrogeologico
Tavole 3.3 - Aree e tracce delle centuriazioni di età romana, viabilità antica, aree a documentata attestazione di presenze archeologiche e luoghi di memoria storica, centri, nuclei e manufatti storici
Tavole 3.4 - Ambiti di tutela costieri cartograficamente delimitati
c) Elenchi allegati 1) Elenco dei beni paesaggistici oggetto di tutela ai sensi dell’art.136 del Codice 1) Elenco dei beni paesaggistici oggetto di tutela ai sensi dell’art.136 del Codice
2) Elenco Beni paesaggistici - aree di cui all'articolo 142 del Codice; Elenco 2a - Fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 (art. 142 c.1 lett. c));
Elenco 2b - I parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi (art. 142 c.1 lett. f));
Elenco 2c - le zone di interesse archeologico (art. 142 c.1 lett. m));
3) Elenco dei beni naturali Elenco 3a - aree floristiche;
Elenco 3b - aree umide;
Elenco 3c emergenze geologiche e geomorfologiche
Elenco 3d Demanio forestale regionale (DFR)
4) Elenco dei beni storico-culturali Elenco 4a - centri e nuclei storici
Elenco 4b - edifici e manufatti storici
Elenco 4c - luoghi della memoria storica
Elenco 4d - aree e tracce delle centuriazioni di età romana, viabilità antica e aree a documentata attestazione di presenze archeologiche
d) Altri elaborati Rapporto Ambientale (VAS) Rapporto Ambientale (VAS)