Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

TBC
1 post(s)
martedì 29 aprile 2025  15:33 

Il Career Day Università di Urbino – Spring Edition si terrà il 15 maggio 2025 dalle 9:30 alle 17:30 presso il Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica 13 a Urbino. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per studenti, laureati e dottorandi di entrare in contatto con il mondo del lavoro, incontrare professionisti e scoprire le molteplici opportunità di carriera che le aziende e le istituzioni offrono. All’evento sarà presente EUROPE DIRECT Regione Marche con un EU Corner

   

martedì 29 aprile 2025  15:27 

Il Career Day 2025 dell’Università di Macerata, che si terrà il 9 maggio presso il Dipartimento di Economia e Diritto, offrirà agli studenti e laureati l’opportunità di incontrare aziende e recruiter. EUROPE DIRECT Regione Marche sarà presente con un corner dedicato per colloqui individuali, candidarsi a offerte di lavoro regionali, nazionali ed europee, e scoprire opportunità di mobilità professionale e programmi UE

   

martedì 29 aprile 2025  15:17 

Torna anche per il 2025 il Career Day, l'appuntamento annuale promosso dall’Università di Camerino in collaborazione con Confindustria Macerata, pensato per offrire a tutti gli studenti iscritti e laureati l’opportunità di incontrare le imprese, dialogare con i responsabili delle Risorse Umane e i recruiter, sostenere colloqui conoscitivi, consegnare il proprio curriculum vitae e scoprire nuove opportunità professionali. Il Centro EUROPE DIRECT Regione Marche parteciperà all'evento 

   

lunedì 28 aprile 2025  14:51 

La Festa dell’Europa 2025 si terrà a Macerata dall'8 al 10 maggio, con eventi speciali come incontri con il Ministro Tommaso Foti e l’inaugurazione della mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”. Non mancheranno anche gli Aperitivi Europei presso le attività aderenti. Un’occasione unica per celebrare i valori europei e la cooperazione tra i popoli! Durante l'evento e l'inaugurazione, sarà presente anche Europe Direct Regione Marche.

   

mercoledì 9 aprile 2025  18:08 

“Nessuno stabilimento Beko sarà chiuso, neanche nelle Marche, e non ci saranno licenziamenti collettivi. La vertenza Beko è stata certamente una trattativa difficile in uno scenario internazionale complesso, che ha visto le istituzioni a tutti i livelli e parti sociali fare fronte comune per salvaguardare un comparto strategico per l’Italia e per le Marche come quello degli elettrodomestici. L'esito dell'intesa raggiunta la scorsa notte, grazie anche al ricorso lungimirante alla Golden Power da parte del Governo, è un risultato che non si è visto nel resto d’Europa ed è stato il migliore risultato ad oggi possibile. Relativamente alle Marche, si era partiti infatti dall’ipotesi della chiusura dello stabilimento di Comunanza e da un taglio occupazionale superiore al 50%. Oggi, nell’intesa tra le parti sul testo preliminare dell’accordo quadro - raggiunta nella notte al Mimit, dopo oltre dodici ore di trattativa tra azienda, sindacati e ministeri – vengono annunciati oltre 80 milioni di investimenti da parte dell’azienda negli stabilimenti marchigiani, oltre alla piena salvaguardia dello stabilimento di Comunanza che vedrà un investimento dedicato di 15 milioni e l’avvio di una nuova linea di prodotti. Confermato, inoltre, il mantenimento del centro di ricerca sull’elettronica a Fabriano. Gli esuberi inizialmente previsti sono stati più che dimezzati e verranno gestiti attraverso uscite volontarie e incentivate, con l’attivazione di ammortizzatori sociali in deroga, senza il ricorso a licenziamenti collettivi. Su alcuni aspetti soprattutto relativi alla sede impiegatizia di Fabriano avremmo auspicato un esito più favorevole, ma purtroppo non è stato possibile per scongiurare il rischio concreto del fallimento delle trattative. Relativamente agli impiegati si è comunque mantenuta una parte della Ricerca e Sviluppo, quella collegata all’elettronica, ritenuta una delle figure chiavi per supportare la sostenibilità del sito nel medio lungo periodo. Ringrazio il Governo Meloni, in particolare il ministro Urso e il sottosegretario Bergamotto i sindacati e tutte le istituzioni coinvolte - a partire dalla Regione anche con l'assessore Aguzzi - per aver tenuto fermo il punto sulla salvaguardia del comparto.
Il mio pensiero va particolarmente ai lavoratori, che non hanno mai mollato in questa difficile partita e soprattutto a coloro che sono coinvolti nelle decisioni di esubero”.
Questo il commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli oggi in merito alla vicenda Beko.
   

mercoledì 9 aprile 2025  08:00 

La quarta edizione dei Premi UE per il Biologico è ufficialmente aperta! Fino al 27 aprile 2025, è possibile candidarsi per questi prestigiosi riconoscimenti che celebrano i protagonisti della filiera biologica e le loro iniziative innovative per promuovere la produzione e il consumo di prodotti bio. I vincitori saranno premiati durante la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre a Bruxelles.

   

lunedì 7 aprile 2025  15:51 

A partire dal 1° gennaio 2025, le piccole imprese in Europa avranno la possibilità di accedere a un nuovo regime IVA semplificato, conosciuto come il regime SME (Small and Medium-sized Enterprises). Questa iniziativa mira a supportare le piccole imprese, permettendo loro di operare senza applicare l’IVA sulle vendite di beni e servizi, semplificando anche gli adempimenti fiscali.

   

lunedì 7 aprile 2025  09:10 

Il 9 aprile 2025, si terrà il tradizionale Job Service Day organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, un’occasione imperdibile per i neolaureati e gli studenti prossimi alla laurea, interessati ad avviare una carriera in azienda. L’evento si svolgerà in presenza ad Ancona e sarà principalmente dedicato ai colloqui one-to-one aziende e studenti. EUROPE DIRECT Regione Marche, insieme al Centro Documentazione Europea - Centro Alti Studi Europei, parteciperà all'evento con il suo EUROPEAN CORNER.