Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

bandi
1 post(s)
martedì 15 luglio 2025  16:52 

 

La Commissione Europea ha attivato percorsi di tirocinio in ambito amministrativo e di traduzione, rivolti a cittadini di uno stato membro dell'Ue o di uno stato candidato interessati a svolgere un percorso professionalizzante a Bruxelles, Lussemburgo e Le Delegazioni e Rappresentanze. Scadenza: 29 agosto 2025 alle 10:00 

 
   

martedì 15 luglio 2025  16:45 

La Giunta Regionale delle Marche ha approvato il profilo professionale del Disability Manager, una figura sempre più importante per favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nelle pubbliche amministrazioni e nel mondo del lavoro in generale.

Il Disability Manager è il referente responsabile dei percorsi di inserimento, accompagnamento e mantenimento al lavoro delle persone con disabilità. Il suo compito è facilitare l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro, promuovendo soluzioni organizzative e “accomodamenti ragionevoli”, segnalando eventuali difficoltà e proponendo interventi per migliorare l’inclusione.

   

venerdì 4 luglio 2025  13:58 

La Charlemagne Prize Academy apre le candidature per la Fellowship 2025/26, rivolta a giovani talenti europei under 35 con idee innovative sul futuro dell’Europa. In palio una borsa di studio di € 20.000 per un progetto di ricerca della durata di un anno (novembre 2025 – ottobre 2026). L’iniziativa nasce per contribuire all’integrazione europea, stimolare lo scambio di conoscenze tra giovani ricercatori e tradurre idee visionarie in soluzioni concrete. Scadenza: 17 agosto 2025

   

giovedì 3 luglio 2025  14:59 

A partire dalla mezzanotte di oggi scatta l’Ordinanza firmata del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, che vieta l'attività lavorativa all'aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, nella fascia oraria 12.30 – 16.00, nei settori agricolo, florovivaistico e della logistica, e nei cantieri edili e stradali.

   

mercoledì 2 luglio 2025  10:48 

Sei promotore o parte di un progetto legato al patrimonio culturale che merita visibilità a livello europeo? Che tu sia un singolo professionista, un team di esperti o un’organizzazione, questa è la tua occasione per condividere i tuoi successi e concorrere per i Premi Europei del Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2025, il più prestigioso riconoscimento in Europa nel settore. Scadenza: 9 settembre 2025