|
Aumentare la produttività e la qualità del lavoro attraverso la conciliazione delle esigenze aziendali con quelle familiari. È l’obiettivo di un prossimo bando Fse+ 2021-2027 della Regione Marche che destinerà due milioni di euro al “Family Friendly”, ossia all’adozione di misure capaci di conciliar...
|
|
La Regione Marche organizza il corso IFTS “Tecniche di Allestimento Scenico – La tradizione dello spettacolo dal vivo nelle Marche che guarda al futuro”, mirato alla formazione di tecnici teatrali. Il corso è stato presentato questa mattina a Jesi, al Teatro Pergolesi, alla presenza dell’assessore r...
|
|
Investire in una maggiore tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, migliorare la cultura della prevenzione dei rischi, sperimentare buone pratiche, integrative e migliorative anche al di là degli obblighi previsti per legge. Sono le finalità del “Premio Sicurezza sul lavoro 2023”, ...
|
|
Sarà predisposto un Avviso pubblico, rivolto alle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) con sede legale e operativa nelle Marche, per la promozione di corsi ad elevato contenuto tecnico e tecnologico, da svolgersi nel biennio 2023/2025, in grado di del...
|
|
Questa mattina, al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, si è svolto l’incontro di presentazione dei risultati e sulle prospettive future della misura “Borsa Lavoro”, attuata dalla Regione Marche grazie al Programma regionale Fondo sociale europeo Plus 2021 – 2027, con una dotazione di 13,4 milio...
|
|
È stato pubblicato l’Avviso per l’assegnazione di Borse tematiche nell’ambito delle Botteghe Scuole. “L’intervento - dichiara l’assessore al Lavoro e alla Formazione Stefano Aguzzi - ha una duplice finalità: incrementare l’occupazione dei giovani e rilanciare e valorizzare gli antichi mestieri dell’...
|
|
La programmazione regionale per le politiche attive del lavoro supera gli interventi annuali per abbracciare un periodo di organizzazione triennale. Nel triennio 2024-2026 potrà contare su 350 milioni di euro. Una somma che le Marche non hanno mai avuto a disposizione in passato, superiore a tutte l...
|
|
“Sono molto soddisfatto per la risposta avuta dalla pubblicazione dell’Avviso pubblico”. E’ questo il commento dell’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi, nel giorno in cui è stata pubblicata la graduatoria del bando che permetterà, già a partire dal 1 novembr...
|
|
Formare tecnici esperti di cablaggio e installazione di impianti elettronici audio/video per il settore yachting e cruising di lusso o industriale. Questo è l’obiettivo del corso incluso nell’offerta formativa regionale IFTS 2023 che sarà avviato entro la fine dei quest’anno e che è stato presentato...
|
|
Sarà prorogata anche per l’anno 2023 la mobilità in deroga per i lavoratori dell’area di crisi industriale complessa Piceno Val Vibrata. La decisione è frutto di un’intesa raggiunta, questa mattina, al termine di un incontro nella sede della Regione Marche, a cui erano presenti l’assessore regionale...
|