Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

almaty
1 post(s)
lunedì 13 ottobre 2025  08:00 

È online il nuovo invito a presentare candidature per la mobilità individuale di Culture Moves Europe, l’iniziativa finanziata dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea e gestita dal Goethe-Institut. Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di scambio, collaborazione e residenza in tutti i Paesi aderenti a Europa Creativa. Prossima scadenza: 31 ottobre 2025

   

venerdì 10 ottobre 2025  12:12 

Sono aperte le iscrizioni al Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (EPAS) per l’anno scolastico 2025-2026, promosso dal Parlamento europeo per avvicinare i giovani alle istituzioni europee. Il progetto coinvolge studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado in un percorso di formazione civica e partecipazione attiva. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 20 ottobre 2025 o fino all’esaurimento dei posti disponibili, riservati a un massimo di 80 scuole.

   

venerdì 3 ottobre 2025  08:00 

Dal 1° agosto 2024 è in vigore il Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale, la prima legge europea a disciplinare l’uso dell’IA. Il regolamento garantisce sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali, promuovendo al contempo l’innovazione.Con strumenti specifici anche per l’IA generativa, l’UE punta a un utilizzo responsabile e affidabile delle nuove tecnologie.

   

mercoledì 1 ottobre 2025  08:00 

Gli #ErasmusDays sono una celebrazione internazionale di sei giorni dedicata al programma Erasmus+. Dal 13 al 18 ottobre 2025, studenti, insegnanti, formatori, professionisti e cittadini di tutto il mondo sono invitati a partecipare o organizzare eventi per promuovere i progetti e le opportunità offerte dal programma. Quest’anno il tema centrale sarà “Vivere i nostri valori, ispirare il nostro futuro”. Scopri tutti gli eventi e come partecipare

   

mercoledì 24 settembre 2025  08:00 

Il 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori – Sharper Night, celebrata in 460 città di 25 Paesi europei. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la Notte europea dei Ricercatori partecipando alla Sharper Night dell’Università di Camerino e sarà presente il 26 settembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00 con un European Corner insieme alla rete Euraxess dell’Università di Camerino presso il Polo Didattico di San Benedetto del Tronto.

   

mercoledì 24 settembre 2025  08:00 

Eurostat ha lanciato Young Europeans, uno strumento interattivo pensato soprattutto per i giovani tra i 16 e i 29 anni, ma accessibile a tutti. La piattaforma permette di confrontare dati statistici aggiornati su quattro ambiti — vita e benessere, salute, lavoro e istruzione, mondo digitale — per comprendere meglio la condizione giovanile nei Paesi dell’UE attraverso quiz e statistiche comparabili.

   

lunedì 22 settembre 2025  10:49 

Ogni 26 settembre, l'UE celebra la ricchezza delle sue lingue e culture attraverso la Giornata europea delle lingue, un’iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e la Commissione europea, un'occasione per le persone, le scuole e le organizzazioni di tutta Europa per riconoscere l'importanza del multilinguismo e scoprire il divertimento di imparare nuove lingue. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la GEL con incontri presso 6 scuole del territorio.

   

lunedì 15 settembre 2025  08:00 

Dal 11 novembre al 12 dicembre 2025 torna, con un nuovo nome e un formato rinnovato, l’iniziativa europea dedicata alla promozione della lettura: European Authors Day. Nato nel 2023 sotto il programma Europa Creativa come “Day of European Authors”, questo evento si estende ora su un mese intero, coinvolgendo autori, illustratori e lettori in scuole, biblioteche e librerie di 40 paesi aderenti al programma.

 

   

mercoledì 10 settembre 2025  15:21 

La Fondazione garagErasmus e il Gruppo SAE, in collaborazione con l’Università di Pavia, lanciano la nuova edizione di ErasMAG, il primo magazine dedicato alle esperienze reali degli studenti Erasmus. Scritto dagli studenti per gli studenti, ErasMAG offre consigli pratici, racconti di vita e suggerimenti su cosa significa vivere un’esperienza di studio all’estero, per aiutare chi sogna di partire a prepararsi al meglio.Diventa anche ti repoter. Isciviti entro domenica 14 settembre 2025.

   

martedì 9 settembre 2025  12:33 

Europe Direct Regione Marche, insieme agli Europe Direct Lombardia, Vallée d’Aoste, Abruzzo, Unione Montana Marca di Camerino, Brescia, Vercelli,  promuove la campagna social di comunicazione in vista del SOTEU 2025, che si terrà il 10 settembre prossimo. Seguici per scoorire  che cos’è il SOTEU e prepararti all’appuntamento in occasione del quale la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, terrà il consueto Discorso sullo stato dell’Unione.