Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

mercoledì 19 novembre 2025  08:00 

 

Gli scambi culturali e i training course del programma Erasmus+ offrono ai giovani e agli operatori giovanili l’opportunità di vivere esperienze di mobilità internazionale, socializzazione e formazione, immerse in un contesto interculturale stimolante.

Scambi culturali Erasmus+

Gli scambi culturali, detti anche Youth Exchange, permettono a giovani, indicativamente, dai 13 ai 30 anni di trascorrere da pochi giorni fino a 3 settimane all’estero, insieme ad altri partecipanti provenienti da tutta Europa. L’obiettivo è favorire la mobilità giovanile, promuovere l’identità europea e incentivare l’apprendimento attraverso metodi di educazione non formale e informale, stimolando la partecipazione attiva e lo scambio di idee tra culture diverse.

Gli scambi si concentrano su tematiche specifiche come ambiente, inclusione sociale, cultura, creatività o cittadinanza attiva. Durante il progetto, i partecipanti convivono nella stessa struttura e partecipano ad attività organizzate dall’associazione ospitante, come:

- Workshop creativi e artistici

- Simulazioni e giochi di gruppo

- Attività all’aperto e ice breaker games

- Discussioni e laboratori tematici

Al termine dello scambio, ogni partecipante riceve lo Youthpass, un certificato che attesta le competenze e le esperienze di apprendimento non formale e informale acquisite.

Chi può partecipare

Possono candidarsi giovani dai 13 ai 30 anni (mediamente maggiorenni), con particolare attenzione ai giovani con minori opportunità. Per gli over 30, è possibile partecipare come group leader, senza limiti d’età. Altri requisiti comuni:

- Residenza in un Paese UE o Extra UE aderente al programma

- Conoscenza base dell’inglese

- Interesse per la tematica dello scambio

Costi e finanziamenti

Il programma Erasmus+ copre il 100% delle spese di vitto e alloggio durante lo scambio e rimborsa le spese di viaggio A/R secondo massimali stabiliti. Sono a carico del partecipante eventuali costi irrisori di tesseramento all’associazione

Training course Erasmus+

I training course sono corsi di formazione internazionale rivolti a operatori giovanili e formatori che lavorano nel settore socio-educativo. La durata può variare da 2 a 60 giorni. Questi corsi sono progettati per:

- Sviluppare competenze professionali specifiche

- Apprendere metodologie innovative di educazione non formale

- Condividere buone pratiche tra operatori di diversi Paesi

- Potenziare la capacità di gestire progetti giovanili internazionali

La partecipazione ai training course non ha limiti d’età e permette ai giovani formatori di acquisire strumenti utili da applicare nelle associazioni, ONG, enti pubblici o imprese sociali per cui operano o vorrebbero operare

Perché partecipare

Partecipare a uno scambio culturale o a un training course Erasmus+ significa:

- Conoscere persone provenienti da tutta Europa

- Uscire dalla propria comfort zone

- Migliorare competenze interculturali e soft skills

- Arricchire il proprio percorso personale e professionale

Dove trovare le opportunità

Tutte le informazioni sono disponibili sul portale ufficiale Erasmus+ o tramite associazioni partner. È possibile consultare i progetti attivi e scegliere quello più adatto ai propri interessi e requisiti.

Per maggiori informazioni: Scambi culturale Training course