Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
mercoledì 14 luglio 2021 15:26
"E' ufficiale il calendario scolastico 2021-2022 che coinvolge le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado. Le lezioni riprenderanno il 15 settembre per concludersi il 4 giugno".
Lo comunica con soddisfazione l’assessore all’Istruzione, Giorgia Latini, nel dare notizia che la Regione ha pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di sanificazione dell’aria.
martedì 13 luglio 2021 18:19
Per contrastare la diffusione del Covid-19 e dare un sostegno a famiglie ed istituzioni che, in conseguenza della sua propagazione, sono costrette a misurarsi con rilevanti problematiche, la Regione Marche ha deciso di promuovere alcune misure ed agevolazioni.
venerdì 9 luglio 2021 16:24
Gli Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e le strutture formative avranno tempo fino al 22 settembre 2021 per presentare una domanda di finanziamento per progetti formativi rivolti a far acquisire agli studenti maggiori competenze nella lingua inglese nell’anno scolastico 2021/2022.
venerdì 2 luglio 2021 14:39
“Prosegue l’impegno di realizzare azioni concrete a favore dei cittadini della Macroregione Adriatico Ionica, la Regione Marche garantisce collaborazione attiva per la condivisione e la soluzione dei problemi comuni e per una progettualità ampia e condivisa” così l’assessore Guido Castelli intervenuto questa mattina all’evento di lancio, svolto in modalità telematica, di AINURECC Plus, il progetto approvato dalla Commissione europea.
venerdì 25 giugno 2021 11:46
Sono aperte le registrazioni per partecipare alla nuova edizione del Ready to go on 2021- EURES TMS edition, l’evento informativo e di reclutamento della rete EURES ITALIA che si svolgerà on line il 30 giugno. Europe Direct Regione Marche sarà presente con uno stand virtuale
martedì 15 giugno 2021 15:32
L’assessore all’Istruzione Giorgia Latini ha rivolto un saluto agli studenti marchigiani che, domani, sosterranno la maturità. Nella lettera ripercorre le difficoltà dell’anno scolastico concluso e l’impegno della Regione per un ritorno alla normalità “che non può prescindere dalla relazione”. Di seguito il testo inviato
martedì 15 giugno 2021 08:00
Online il nuovo Bando MAECI-MIUR-CRUI 2021 che offre 207 tirocini curriculari da remoto per studenti italiani dal 13 settembre al 10 dicembre 2021. E' possibile inviare la propria candidatura entro il 21 giugno 2021, ore 17:00
venerdì 11 giugno 2021 12:00
Per tutto il mese di giugno, continua il ciclo di seminari online in/formativi #DistantiMaInformati, programmati dai Punti Locali della rete nazionale italiana Eurodesk con l’obiettivo di approfondire le opportunità di mobilità transnazionale dei giovanI. Prossimo appuntamento il 15 giugno 2021
lunedì 7 giugno 2021 20:17
Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro. Il provvedimento denominato “Premio fedeltà studenti in regola” è stato approvato questa mattina dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Trasporti Guido Castelli e sarà valido esclusivamente per l’anno scolastico 2020/2021 da oggi, lunedì 7 giugno fino al giorno antecedente l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2021/2022.
domenica 6 giugno 2021 11:53
Oggi fino alle 18:30 tutti gli studenti delle quinte superiori chiamati a sostenere gli esami di maturità possono recarsi nei punti individuati dalla Regione per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19.
L'autocertificazione da stampare, firmare e presentare oltre alle informazioni relative ai 'Vax Days' e sui punti vaccinali per gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori delle Marche sono disponibili qui https://www.regione.marche.it/vaccinazioni-maturandi.
Non è necessaria la prenotazione. Al momento del vaccino si dovranno comunque compilare i moduli di adesione.
Ricordiamo che prosegue inoltre la prenotazione del vaccino anti Covid-19 per tutti i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia d’età 12-39 anni attraverso il portale di Poste Italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il Numero Verde 800.00.99.66 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20) oppure inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947.