Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
lunedì 3 marzo 2025 08:00
Il 2025 può essere l'anno in cui le scelte quotidiane fanno la differenza per il clima. Adottare abitudini sostenibili non significa stravolgere la propria vita, ma compiere piccoli passi che, sommati, contribuiscono a un futuro più verde. Ecco cinque azioni semplici ma efficaci per rendere la sostenibilità parte della tua routine
venerdì 28 febbraio 2025 10:33
Ammonta a 150 euro l’importo delle borse di studio ministeriali per l’anno scolastico 2024/2025. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, ha approvato i criteri e le modalità per l’individuazione degli aventi diritto. L’importo complessivo destinato alle Marche è di 862.249 euro.
L’iniziativa mira a sostenere il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, residenti nella regione e appartenenti a famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 13.500 euro.
giovedì 27 febbraio 2025 16:11
Si terrà ad Ancona il 3 marzo 2025, dalle 14:30 alle 18:00, l’evento formativo dedicato al Piano regionale biennale Erasmus+ eTwinning 2024/25, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia, scuola polo del programma Erasmus+ eTwinning, con il supporto della Rete Europe Direct Regione Marche e dell’I.C. Scocchera di Ancona.
giovedì 27 febbraio 2025 08:00
La campagna AdWiseOnline, promossa dalla Commissione Europea attraverso DG CONNECT e DG JUST, nasce per tutelare bambini e giovani dalle pratiche manipolative del marketing digitale. In collaborazione con le reti europee per un Internet più sicuro (SICs) e i Centri europei dei consumatori (ECC-Net), l’iniziativa si inserisce nel programma Better Internet for Kids (BIK)
lunedì 24 febbraio 2025 08:00
Il Portale ufficiale dei dati europei organizza gli EU Open Data Days 2025 per il 19 e 20 marzo 2025, in Lussemburgo e online, evento di due giorni dedicato al potenziale degli open data. Mercoledì 19 marzo, l'evento si svolgerà dalle 13:30 alle 18:00, mentre il 20 marzo dalle 9:00 alle 15:30.
venerdì 21 febbraio 2025 08:19
È aperta fino al 30/04/2025 la finestra per la presentazione di “Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche – Linea 1”
giovedì 20 febbraio 2025 15:24
Il 20 febbraio 2025, si terrà l'evento "S.A.F.E. - Sicurezza e Ambienti di Formazione in e-Twinning. L'iniziativa è organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN), scuola polo del Programma Erasmus + eTwinning, in compartecipazione con la Rete Europe Direct Regione Marche, nell’ambito del programma di cooperazione europea “Erasmus+ (2021/2027)”
mercoledì 19 febbraio 2025 08:00
Il MUR presenta il nuovo bando 2025/26 per diventare assistenti di lingua italiana all'estero! Opportunità unica per lavorare in Austria, Francia, Belgio, Spagna, Germania, Irlanda e Regno Unito. Non perdere l'occasione, la scadenza è il 7 marzo 2025
martedì 18 febbraio 2025 11:07
Il sostegno alla vocazione artistica delle nuove generazioni, la promozione della cittadinanza attiva e la creazione di momenti di incontro intorno alla poesia, sono le finalità del Bando.
lunedì 17 febbraio 2025 12:00
La Commissione Europea ha lanciato ufficialmente l’edizione 2025 del concorso REGIOSTARS, con l’obiettivo di premiare i progetti più innovativi e significativi che sono stati finanziati grazie alla politica di coesione dell'Unione Europea. Il concorso rappresenta un'opportunità unica per mettere in luce e riconoscere le iniziative che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo delle regioni europee, migliorando la vita dei cittadini e affrontando le sfide globali. Candidature aperte fino al 20 maggio 2025