Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 13 ottobre 2020  10:13 

Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1525 tamponi: 894 nel percorso nuove diagnosi e 631 nel percorso guariti. I positivi sono 82 nel percorso nuove diagnosi: 25 nella provincia di Ancona, 18 in provincia di Macerata, 10 in provincia di Fermo, 21 in provincia di Ascoli Piceno, 5 in provincia di Pesaro Urbino e 3 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (16 casi rilevati), contatti in setting domestico (24 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (15 casi rilevati), 4 rientri dall'estero (Romania e Bangladesh), 4 casi riscontrati dallo screening realizzato nel percorso sanitario, contatti in setting lavorativo (2 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/divertimento (9 casi rilevati), 2 contatti in setting assistenziale, contatti in setting scolastico/formativo (3 casi). Di 3 casi si stanno effettuando le indagini epidemiologiche.

   

martedì 13 ottobre 2020  09:22 

La "Mappatura dei Servizi Educativi dei Musei Marchigiani", realizzata a cura del Gruppo di Lavoro Musei - Scuola nell'ambito del Coordinamento Regionale di ICOM Italia, ha lo scopo di fornire ai docenti delle scuole marchigiane di ogni ordine e grado un utile strumento di informazione, favorendo l’inserimento all’interno dei PTOF di attività educative – didattiche.

   

martedì 13 ottobre 2020  08:00 

Da Caltanissetta a Milano in venti giorni, venti tappe con biciclette a pedalata assistita: la Commissione europea rinnova la partnership con il Giro d’Italia per essere protagonista del Giro-E con la maglia europea “Next Generation”. L'undicesima tappa che attraverserà il territorio regionale delle Marche avrà luogo il 14 ottobre

   

lunedì 12 ottobre 2020  12:55 

Sono arrivate, entro il termine di scadenza del 7 ottobre, oltre 90 domande di agevolazione sul bando regionale per gli investimenti e la diversificazione produttiva nell’area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese. Dall’analisi dei primi dati emerge che i progetti presentati: •    attivano investimenti per oltre 32 milioni di euro e una richiesta di contributo di oltre 13 milioni di euro; •    corrispondono a progettualità di vario taglio finanziario, con un 30% circa rappresentato da interventi dai € 500.000 a € 800.000 e il 70% circa da interventi tra i € 100.000 e i € 500.000; •    prevedono nuova occupazione per circa n. 240 unità, con oltre il 50% rappresentato da nuove assunzioni a tempo indeterminato. E’ già in corso l’istruttoria dei progetti, con l’obiettivo di arrivare entro la fine del 2020 alla concessione delle agevola ...

   

lunedì 12 ottobre 2020  11:36 

La pandemia ha avuto gravi impatti economici e occupazionali su Musei e Aree Archeologiche di tutto il mondo. La raccolta di dati qualitativi e quantitativi è cruciale per poter supportare gli enti, gli esperti del settore, i decisori pubblici e privati nell’orientare le decisioni del presente e del futuro.