Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 15 ottobre 2020  11:47 

E online il è online il nuovo canale Marche Sicure. Al suo interno sarà possibile reperire le iniziative regionali in materia di polizia locale e politiche integrate per la sicurezza. Marche Sicure vuole essere il punto di riferimento regionale per gli operatori del settore ed un canale di diretto di comunicazione con i cittadini per l'educazione alla legalità

   

giovedì 15 ottobre 2020  11:17 

A titolo informativo è possibile consultare l'elenco aggiornato al 15/10/2020 dei progetti attivi per provincia e comune.Per informazioni sui progetti occorre riferirsi agli Enti titolari del progetti: www.serviziocivile.gov.it/main/area-enti-hp/albo-scu.aspx  Per gli Enti: modalità per la riattivazione dei progetti temporaneamente interrotti al link www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/4/modalitariattivazioneprogetti.aspx Riattivazione dei progetti di servizio civile universale sospesi: - Circolare impiego operatori volontari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con riferimento alla proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 - FAQ riattivazione progetti circolare 31 luglio 2020 - FAQ riattivazione progetti circolare 4 aprile 2020 - FAQ Fase 2 Le precedenti circolari si possono consultare nella sezione normativa

   

giovedì 15 ottobre 2020  10:58 

Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2674 tamponi: 1451 nel percorso nuove diagnosi e 1223 nel percorso guariti. I positivi sono 140 nel percorso nuove diagnosi: 23 in provincia di Ascoli Piceno, 42 in provincia di Ancona, 25 in provincia di Macerata, 32 in provincia di Fermo, 18 in provincia di Pesaro Urbino. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (26 casi rilevati), contatti in setting domestico (37 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (20 casi rilevati), 2 rientri dall'estero (Albania e Moldova), 2 casi riscontrati dallo screening realizzato nel percorso sanitario, contatti in setting lavorativo (6 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/divertimento (19 casi rilevati), 7 contatti in setting assistenziale, contatti in setting scolastico/formativo (14 casi). Di 7 casi si stanno effettuando le indagini epidemiologiche.

   

mercoledì 14 ottobre 2020  11:50 

Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3082 tamponi: 1777 nel percorso nuove diagnosi e 1305 nel percorso guariti. I positivi sono 166 nel percorso nuove diagnosi: 54 in provincia di Ascoli Piceno, 39 in provincia di Ancona, 38 in provincia di Macerata, 21 in provincia di Fermo, 10 in provincia di Pesaro Urbino e 4 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (25 casi rilevati), contatti in setting domestico (47 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (30 casi rilevati), 3 rientri dall'estero (Romania, Albania e Tunisia), 2 casi riscontrati dallo screening realizzato nel percorso sanitario, contatti in setting lavorativo (7 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/divertimento (13 casi rilevati), 3 contatti in setting assistenziale, contatti in setting scolastico/formativo (23 casi). Di 13 casi si stanno effettuando le indagini epidemiologiche.

   

martedì 13 ottobre 2020  18:26 

La “Marotta/Mondolfo – Rimini” del 14 ottobre è la tappa marchigiana del Giro-E: un nuovo modo di vivere il Giro d’Italia 2020, promosso dalla Commissione europea che ha rinnovato la partnership con la corsa tricolore per eccellenza, giunta alla 103^ edizione. Articolata in venti tappe, dal sud al nord Italia, su biciclette a pedalata assistita, il Giro-E è un nuovo modo di vivere il Giro d’Italia e scoprire l’Unione europea nella nostra penisola. Dalla partenza del 4 ottobre a Caltanissetta all’arrivo del 25 a Milano, il Giro-E permette a professionisti, amatori e testimonial di pedalare in parallelo alla corsa rosa, con tappe più brevi (70-100 KM) e arrivo in comune. Ogni giorno premierà il leader della classifica giovani con la maglia europea #NextGeneration, che ricalca il nome del piano straordinario UE di ripresa rivolto alle generazioni future. L’obiettivo è quello di promuovere gli interventi dell’UE legati al Green Deal europeo, che comprende molteplici azioni a favore di un futuro sostenibile, anche nel campo dei trasporti e della mobilità, di cui la bicicletta (tradizionale o elettrica) è simbolo. Con nuove modalità e nel rispetto delle regole di distanziamento vigenti, l’edizione 2020 della competizione si presenta come l’occasione ideale per condividere il messaggio della Commissione europea: “Insieme siamo più forti”. Il progetto UEalGiro-E, ideato e promosso dalla Rappresentanza regionale a Milano della Commissione europea, coinvolge attivamente le comunità locali attraverso la rete d’informazione Europe Direct e quella dei Centri di documentazione europea operanti in Italia. Lo Europe Direct Regione Marche (Help desk fondi europei) sarà presente alla partenza a Marotta. Il percorso della Tappa marchigiana Giro-E Marotta-Rimini del 14 ottobre è consultabile su : https://www.giroe.it/tappege/tappa-10/   
Informazioni: https://ec.europa.eu/italy/events/uealgiro_it