Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 15 dicembre 2020  15:43 

Dopo lo scorrimento della graduatoria relativa ai progetti di internazionalizzazione del sistema abitare e del sistema moda, con DDPF n 354/IRE del 14/12/2020 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria del bando POR MARCHE FESR 2014-2020 intervento 1.1.1 "Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente". Il bando, lanciato a novembre dello scorso anno, si è chiuso a luglio con l’approvazione, con DDPF n. 200 del 28/07/2020, della graduatoria dei progetti ammessi.  Con lo stanziamento inizialmente previsto è stato possibile finanziare tutti i 29 progetti risultati ammissibili della linea 1, riservata a start up e PMI innovative, e 14  progetti della linea 2 proposti da aggregazioni di imprese, per un importo complessivo di risorse pubbliche assegnate pari a 13,5 Meuro. 

   

martedì 15 dicembre 2020  15:34 

Al via la “tre giorni” dedicata alla strategia Eusair per le infrastrutture. “La Macroregione Adriatico Ionica è un contesto fondamentale per la nostra Regione e per tutta un’area che deve guardare al futuro con la consapevolezza dell’importanza del confronto e della sinergia. È essenziale, in un’ottica di competitività globale, avere capacità di fare squadra e mettersi in rete cercando di esaltare le proprie particolarità ma anche superando i confini regionali. È necessario lavorare insieme sugli asset strategici sia per quanto riguarda le infrastrutture materiali e immateriali, sia dal punto di vista culturale, perché l’incontro e la collaborazione sono fondamentali per costruire un percorso condiviso da tutti i soggetti che aderiscono a questa strategia e coglierne le grandi opportunità in termini di realizzazioni e risorse. Le infrastrutture in particolare sono un aspetto assolutamente prioritario per l’impatto che hanno sull’economia dei territori e gli interscambi commerciali soprattutto in questo periodo così complicato segnato dalla pandemia. È importante che la capacità produttiva delle singole Regioni possa beneficiare di una interlocuzione comune per la realizzazione di una piattaforma di servizi utile a tutti. Riteniamo quindi la Strategia Eusair essenziale per renderci protagonisti in Europa e nel mondo e la Regione Marche aderisce con convinzione”. Questo il saluto del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha aperto questa mattina i lavori del webinar “Eusair strategy for infrastructure” con esperti stranieri e italiani e rappresentanti del MIT e del Mise.

   

martedì 15 dicembre 2020  13:00 

Ogni anno il 15 dicembre si celebrerà l’alto valore del servizio civile. L’individuazione di tale data non è casuale. Il 15 dicembre 1972 venne promulgata nel nostro Paese la prima legge sull’obiezione di coscienza (legge 15 dicembre 1972, n. 772), consentendo l’assolvimento degli obblighi di leva attraverso la prestazione di azioni di impegno sociale non armato. A quei valori di pace, di cooperazione, di difesa della Patria sanciti dalla Costituzione, il servizio civile continua a ispirarsi nella sua crescita e nell’evoluzione organizzativa e normativa. In tale giornata, ogni anno, il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile universale, in coordinamento con altre Amministrazioni pubbliche e con gli enti di servizio civile, organizza alcune iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e i giovani in particolare, in un’ottica di promozione e diffusione dei valori del servizio civile, attraverso attività di informazione ...

   

martedì 15 dicembre 2020  12:06 

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica torna a offrire appuntamenti musicali pur in questo difficile momento storico in cui i teatri sono chiusi al pubblico. Lo fa venerdì 18 dicembre dal Teatro Rossini (ore 21.15) con Francesco Bianconi – musicista e scrittore, dal 1997 canta, suona e scrive canzoni con il gruppo Baustelle – in live streaming con Forever accade.

   

martedì 15 dicembre 2020  11:51 

Martedì 15 dicembre volge al termine con la residenza dei violisti Luca Sanzò e Carlotta Libonati il progetto delle Residenze Musicali della Società Amici della Musica “Guido Michelli” curate da Annalisa Pavoni, con il contributo di Regione Marche e in collaborazione con AMAT.

   

martedì 15 dicembre 2020  11:22 

Oltre 2 milioni e 900 mila euro a favore di giovani disoccupati. È lo stanziamento previsto da una delibera approvata ieri, nel corso della seduta della giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi. L’atto contiene le linee guida per il sostegno alla creazione di impresa da parte di disoccupati residenti nei Comuni della Regione Marche che non fanno parte delle aree di crisi industriale e nei Comuni ricadenti nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e degli Investimenti territoriali integrati (ITI) urbani.