Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 29 gennaio 2021  14:58 

“Quello della nautica è un settore che offre opportunità a 360 gradi perché è il frutto della migliore artigianalità che questa regione può mettere in campo su molti settori. Crediamo fortemente nelle potenzialità di questo comparto e, in sinergia tra pubblico e privato, dobbiamo impiegare tutte le energie affinché anche questo settore strategico possa crescere, valorizzarsi e trainare la nostra regione alla ripresa e al rilancio, aprendo nuove possibilità di internazionalizzazione per l’economia marchigiana”. Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli è intervenuto nel pomeriggio di lunedì 25 gennaio all’incontro convocato a Palazzo Raffaello con una delegazione del Cluster Marche “Yachting & Luxury Cruising” con l’intento di iniziare un dialogo istituzionale e una collaborazione di lungo periodo per la valorizzazione del settore nautico marchigiano e del nostro territorio. Fanno parte del Cluster 18 aziende, eccellen ...

   

venerdì 29 gennaio 2021  12:35 

La pubblicazione approfondisce diversi aspetti tra cui la povertà educativa e le disuguaglianze di genere, ma anche i problemi della denatalità, i servizi per la fascia di popolazione infantile, i cosiddetti Neet (giovani che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione), il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo

   

venerdì 29 gennaio 2021  10:26 

Si è tenuto martedì 19 gennaio, in modalità a distanza, un importante meeting internazionale previsto dal progetto europeo 2Lifes, di cui la Regione Marche è partner e che si pone come obiettivo la promozione attraverso le politiche pubbliche del riuso quale buona pratica in grado non solo di prevenire la produzione di rifiuti ma anche di favorire la nascita di nuove forme di occupazione nel territorio e la solidarietà tra i cittadini.

   

giovedì 28 gennaio 2021  21:41 

Il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, è intervenuto questa mattina alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Camerino, che a causa delle restrizioni Covid si è svolta in via telematica e alla quale erano presenti anche il Presidente della Camera dei Deputati, On. Roberto Fico e il Ministro dell'Università e della Ricerca, Prof. Gaetano Manfredi.