Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 8 giugno 2021  10:20 

Inaugurato nel 1798, il Teatro Pergolesi di Jesi è uno dei più rilevanti teatri storici delle Marche. È il tipico “teatro all’italiana”, un maestoso edificio fatto costruire da un gruppo di nobili cittadini con una sala a ferro di cavallo, tre ordini di palchetti e al quarto piano il loggione. Dal 1968 è Teatro lirico di Tradizione, prestigioso riconoscimento del Governo Italiano.

   

martedì 8 giugno 2021  09:33 

Da Sabato 15 maggio 2021 apre al pubblico la collocazione della riproduzione della tomba di Raffaello nella chiesa annessa all’ex Convento dei Carmelitani Scalzi dedicata alla Santissima Annunziata (via dei Maceri, 4), a poche decine di metri dal monumento al pittore, a Piazzale Roma. L’allestimento è stato curato da Vittorio Sgarbi. La riproduzione della tomba di Raffaello è stata realizzata nel 2020, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grande genio del Rinascimento, ed era parte della bella mostra allestita a Roma nelle Scuderie del Quirinale. Finite le celebrazioni, la riproduzione realizzata dalla spagnola Factum Foundation è stata donata alla Città di Urbino. Nell’opera oggi a Roma, il sarcofago è sormontato dalla Madonna del Sasso, scolpita dall’allievo di Raffaello, Lorenzetto, e presenta il celebre epitaffio di Pietro Bembo che dice «Qui giace Raffaello, dal quale la natura temette ...

   

martedì 8 giugno 2021  09:32 

È stato inaugurato il nuovo "Museo Ghergo", lo spazio espositivo permanente in piazza Bracaccini a Montefano dedicato al grande fotografo montefanese Arturo Ghergo, mirabile ritrattista di principi e principesse, esponenti della beltà romana, divi e divine, dagli anni ’30 alla fine degli anni ’50. Un’iniziativa dell’associazione "Effetto Ghergo", presentata ieri mattina al teatro Rondinella e subito dopo è stata Cristina, figlia del fotografo, insieme al sindaco di Montefano, Angela Barbieri, a tagliare il nastro e ad aprire le porte della mostra "Gli anni della dolce vita", ideata e realizzata dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e curata da Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani, con il sostegno della Regione. L’esposizione raccoglie 66 scatti in bianco e nero di alcuni tra i maggiori fotografi italiani tra la fine degli anni ’50 e il 1968. La mostra è aperta il sabato e la domenica dalle 10 all ...

   

lunedì 7 giugno 2021  20:17 

Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro. Il provvedimento denominato “Premio fedeltà studenti in regola” è stato approvato questa mattina dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Trasporti Guido Castelli e sarà valido esclusivamente per l’anno scolastico 2020/2021 da oggi, lunedì 7 giugno fino al giorno antecedente l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2021/2022.

   

lunedì 7 giugno 2021  19:36 

“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei  (http://www.maceratamusei.it/ e https://www.ascolimusei.it/ ) e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.

   

lunedì 7 giugno 2021  18:43 

Priorità ai disoccupati over 30 e ai giovani laureati under 30 non occupati: è la finalità della delibera di Giunta che assegna oltre 700 mila euro del POR Marche Fse 2014/2020 destinati a dare continuità alle azioni a supporto dell’inserimento lavorativo di disoccupati giovani e adulti per migliorarne le condizioni di accesso al mercato del lavoro.

   

lunedì 7 giugno 2021  18:26 

La Regione Marche, tra le prime in Italia, ha raggiunto gli obiettivi di spesa previsti dalla legislazione europea, per le misure a superficie a capo animale del Programma di sviluppo rurale (Psr). Con un anticipo di oltre 20 giorni, rispetto ai termini stabiliti, sono state liquidate somme superiori al 95 per cento del totale dei contributi destinati agli agricoltori marchigiani che avevano presentato domanda per ottenere questi contributi del Psr.