Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 29 luglio 2021  16:56 

Grande soddisfazione questa mattina per la folta partecipazione al convegno organizzato per illustrare la legge sulla Rigenerazione urbane e l’attività edilizia da me presentata e approvata dal consiglio regionale poche settimane fa. Circa 800 le persone collegate in streaming tra amministratori locali, sindaci, associazioni di categoria e ordini professionali. Nel corso dell’incontro sono state chiarite le modalità attraverso le quali si potrà intervenire nelle Marche per la riqualificazione urbana degli edifici.   

giovedì 29 luglio 2021  15:40 

Carloni: “Iniziativa concreta e da promuovere”. Carrabs: “Strumento innovativo nell’ambito di un progetto europeo”

   

giovedì 29 luglio 2021  11:02 

Dopo l’approvazione della legge sull’artigianato nel corso dell’ultima assemblea legislativa, a Carpegna la prima edizione degli Stati Generali dell’Artigianato Marchigiano, organizzato dall’assessorato regionale in programma venerdì 30 luglio a Carpegna (PU)

   

mercoledì 28 luglio 2021  18:28 

Il progetto è risultato assegnatario di un contributo da parte della presidenza del Consiglio dei ministri che ha finanziato servizi di interpretariato e video interpretariato e, più in generale, l’abbattimento delle barriere alla comunicazione, soprattutto attraverso l’uso di strumenti tecnologici.

   

mercoledì 28 luglio 2021  17:04 

Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, la legge sulle “Norme per la tutela, lo sviluppo e la promozione dell’artigianato marchigiano”. La normativa verrà presentata alle associazioni di categoria nel corso degli Stati generali dell’artigianato marchigiano, in programma, a Carpegna, il prossimo 30 luglio, con la partecipazione del sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini.   

mercoledì 28 luglio 2021  16:19 

“Il polo di chirurgia robotica Marche Sud concordato tra Regione, direzione ASUR e Aree Vaste 3, 4 e 5 con modalità e tempi legati alla procedura amministrativa e tecnica di installazione, proseguirà il suo iter, nonostante i ritardi dovuti alla mancanza di risorse che secondo la visione originaria dovevano essere reperite nel bilancio ordinario dell’Asur. La procedura avviata nell’AV4 è stata revocata in autotutela dall’Asur a seguito della segnalazione ricevuta dall’Anac”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini oggi rispondendo in Aula ad una interrogazione.   

mercoledì 28 luglio 2021  15:49 

Cinque itinerari virtuali, in formato podcast (sostanzialmente file audio, scaricabili già dal sito del Fai), che riguardano cinque “scrigni” regionali.