Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 24 agosto 2021  17:01 

Prosegue la rassegna IN / QUIETI LUOGHI, musica inusuale in posti inusuali, patrocinata e cofinanziata dalla Regione Marche, ideata da Biblioteche CoMeta, Associazione collettivo Re- Public e Associazione Banda Musicando, con la volontà di portare la musica di natura sperimentale, autoriale, indipendente, all’interno degli spazi che divulgano e custodiscono la cultura, attraverso concerti itineranti nei cortili delle biblioteche e nelle frazioni dei Comuni di San Costanzo, Colli al Metauro, Mombaroccio, San Lorenzo in Campo e Montelabbate.

   

martedì 24 agosto 2021  16:30 

Erano presenti, in particolare, il Comitato docenti Marche per la libera scelta, il Comitato del personale scuola e genitori per la libertà di scelta, il Comitato operativo spontaneo liberi cittadini del piceno e il Comitato salute e diritti a scuola.

   

martedì 24 agosto 2021  15:23 

Due giorni fa, la Regione Marche, attraverso il Servizio di Protezione Civile, è stata allertata dal Dipartimento nazionale per l’arrivo di profughi dall’Afghanistan, per i quali è stata chiesta la disponibilità per il periodo di quarantena di 10 giorni.

   

martedì 24 agosto 2021  13:33 

“A cinque anni dalla tragedia che ha sconvolto quasi la metà del territorio marchigiano, mi stringo nel dolore, ancora forte e vivo nelle nostre menti e nei nostri cuori, alle famiglie di chi non c’è più e alle comunità disgregate che faticano a tornare alla normalità”.
Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli, oggi, nel giorno dell’anniversario del sisma che il 24 agosto 2016 fece tremare il centro Italia causando decine di vittime e la devastazione di interi paesi nelle Marche.   

lunedì 23 agosto 2021  15:58 

Una riflessione sulle prospettive del sistema regionale italiano, alla luce delle attuali profonde e radicali trasformazioni del panorama pubblico nazionale e internazionale. A partire dalla pandemia che ha pesantemente condizionato anche i rapporti tra lo Stato centrale e le autonomie regionali.