Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 22 ottobre 2021  10:36 

Si apre il sipario sulla stagione teatrale 2021 del Teatro Misa di Arcevia, con un cartellone di tre spettacoli ispirati dallo slogan “Fame di teatro” e dalla gioia di riaprire le porte al pubblico e agli artisti con il 100% delle presenze in sala. Il cartellone riprenderà poi a gennaio, e fino ad aprile, con altri eventi e spettacoli. La proposta del Comune di Arcevia è firmata nella direzione artistica ed organizzativa dell’Atgtp associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana attività Teatrali, e con il sostegno di “Alte Marche Creative-Cuore accogliente dell’Appennino” bando POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 3, Ministero della Cultura, Regione Marche e CMS Consorzio Marche Spettacolo.

   

giovedì 21 ottobre 2021  17:58 

Il termine ultimo entro il quale poter presentare la candidatura al “Premio città italiana dei giovani 2022” è stato prorogato di un mese. Pertanto, i Comuni che hanno intenzione di partecipare al Premio potranno inoltrare tutta la documentazione entro martedì 30 novembre p.v.

Entro il 3 novembre è possibile registrarsi a una call informativa online.

   

giovedì 21 ottobre 2021  17:53 

L’Auditorium “Franco Corelli” (Accademia della Musica di Via E. Savonanzi) di Camerino ospiterà domani (venerdì 22 ottobre alle ore 17.00) una tappa del percorso di ascolto del territorio in vista della definizione del nuovo Piano sociosanitario delle Marche.

   

giovedì 21 ottobre 2021  15:57 

È stata presentata questa mattina la Del Monte ® Supercoppa 2021 presso la Sede della Regione Marche ad Ancona. Erano presenti Giorgia Latini, assessore della Regione Marche allo Sport, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni, per la Lega Pallavolo Serie A il presidente Massimo Righi. Al tavolo con i relatori il coach della squadra biancorossa, Chicco Blengini, e il suo capitano Osmany Juantorena.   

giovedì 21 ottobre 2021  14:53 

Questa mattina ad Ascoli alla presenza dell’assessore regionale al Bilancio e Informatica Guido Castelli si è svolta la conferenza stampa per presentare il Progetto “Meglio”: un sistema sperimentale e di alta innovazione, realizzato sul territorio nazionale, in grado di rilevare i terremoti. Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale al Bilancio e Informatica Regione Abruzzo, Guido Quintino Liris e da remoto il presidente INGV Carlo Doglioni, il presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), Diederik Sybolt Wiersma e il presidente Open Fiber, Franco Bassanini. “Dopo la frana di Ancona - ha sottolineato Castelli – si mise mano ad una serie di tecniche che consentirono ai primi edifici pubblici di avere gli antesignani dei dissipatori. Questo per dire che la strategia dell’adattamento consente anche di connettere la ricostruzione con quelle che sono le evoluzioni della tecnologia, quali l’utilizzo dei sensori che ...

   

giovedì 21 ottobre 2021  12:54 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Competitività e Multifunzionalità dell'impresa agricola e SDA di Fermo - Ascoli Piceno n. 375 del 14/10/2021 è stato approvato il bando regionale per l’attuazione della misura investimenti - campagna 2021/2022, inserita nel Programma nazionale di sostegno al settore Vitivinicolo (PNS).