Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 31 agosto 2023  13:00 

 4 settembre 2023 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano -  stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi

 sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:

  • per n.  1 posto di Dirigente medico di Oncologia indetto dalla AST di Macerata
  • per n.  2 posti di Dirigente medico di  Psichiatria
  • per n.  2 posti di Dirigente medico di Nefrologia
  • per n.  1 posto  di Dirigente medico di Medicina Trasfusionale
  • per n.  2 posti di Dirigente medico di Direzione Medica di Presidio ospedaliero
  • per n.  1 posto di Dirigente medico di Otorinolaringoiatria
  • per n.  1 posto di Dirigente medico di Malattie dell'apparato respiratorio

tutti indetti da AST ASCOLI PICENO 

   

martedì 29 agosto 2023  17:32 

Il prossimo 12 settembre alle ore 12 circa nella Regione Marche si svolgerà la sperimentazione nazionale del nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, raggiunge i territori interessati dall’evento tramite un sms ai cittadini. Si chiama “IT-Alert”. L’obiettivo è quello di favorire l’informazione tempestiva alle persone potenzialmente coinvolte al fine di minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo.   

martedì 29 agosto 2023  16:38 

Si è svolto questa mattina ad Ostra un incontro di aggiornamento con le imprese agricole coinvolte nell’alluvione dello scorso settembre a seguito delle importanti novità legate ai ristori economici. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Regione Marche e Commissario per l’alluvione, Francesco Acquaroli e l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini che, insieme ai tecnici regionali, hanno incontrato gli agricoltori e le organizzazioni agricole nel sala del Comune di Ostra per un aggiornamento dell’iter amministrativo relativo ai ristori post alluvione 2022.

“L’importante era far rientrare le aziende agricole colpite dall’alluvione tra quelle che possono accedere ai ristori – ha detto il presidente Acquaroli – così come avevamo richiesto al Ministro Musumeci in occasione della sua recente visita ad Ancona e siamo stati ascoltati".   

martedì 29 agosto 2023  14:04 

Roma - E’ stato presentato questa mattina a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, alla presenza del sottosegretario Vittorio Sgarbi, il Convegno internazionale di studi dedicato a Luigi Vanvitelli, in programma dal 7 al 9 settembre ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana, luogo simbolo realizzato da questo indiscusso genio del Settecento che è stato architetto, ingegnere, scenografo. Luigi Vanvitelli è una figura fondamentale del panorama artistico e culturale del suo secolo ed ha lasciato un’impronta indelebile nei molteplici luoghi in cui ha operato. Per celebrare i 250 anni dalla morte e sancire la preziosa eredità e il ruolo di Maestro, la Regione Marche ha inteso sostenere questo Convegno internazionale di studi a cui parteciperà il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e il sottosegretario della Cultura, Vittorio Sgarbi. L’evento rientra nel progetto ‘Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023’, un programma di iniziative di rilievo nazionale e internazionale attivato dal Museo Reggia di Caserta in diversi territori, topici nella biografia personale e artistica di Luigi Vanvitelli.   

martedì 29 agosto 2023  13:09 

Il Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Marche è stato aggiornato con versione 12.1. Le modifiche introdotte mirano a rendere gli interventi sempre più efficaci e più rispondenti alle esigenze delle imprese e del contesto economico territoriale, valorizzando misure e sottomisure di maggiore interesse e, contemporaneamente, individuando soluzioni in grado di  conciliare gli interventi del programma con l’avvio della nuova PAC 2023-2027.