Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

mercoledì 6 dicembre 2023  08:00 

La Commissione Europea ha emesso una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia, che ora ammonta a un totale di 194,4 miliardi di euro. Questa revisione, che comprende 122,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 71,8 miliardi di euro in prestiti, testimonia l'impegno dell'Italia nel fronteggiare le sfide post-pandemiche e promuovere una ripresa sostenibile.

   

mercoledì 6 dicembre 2023  08:00 

​La Commissione Europea ha aperto l'annuale bando che invita a presentare proposte per "Misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE", finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla politica di coesione e sui modi in cui essa migliora la vita dei cittadini dell’UE. Scadenza: 9 gennaio 2024ore 17.00.

   

martedì 5 dicembre 2023  18:07 

Giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 10.00, presso aula magna IPSIA “Don E.Pocognoni” - Sede Centrale Matelica (MC) avrà luogo l'Evento conclusivo “Erasmus+ Accreditamento 2020-2027” per celebrare le oltre 100 borse lavoro vinte in Europa negli ultimi tre anni

   

martedì 5 dicembre 2023  13:45 

Quattro milioni complessivi: 1 milione per il 2023 e 3 milioni per il 2024. La Regione Marche investe nuove risorse in un Accordo con i sindacati dei Medici di Base (MMG).
“Per la prima volta dopo anni con risorse importanti raggiungiamo un accordo per i medici di famiglia– ha spiegato l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi – che sono un pilastro del sistema sanitario pubblico. In questo modo speriamo di colmare le carenze e riportare i giovani ad amare questa professione. Non dimentichiamo che lo scorso anno abbiamo portato a 100 e quest’anno a 155 le borse di studio per i MMG, ma ci siamo accorti che le domande di partecipazione sono inferiori alle aspettative. Vogliamo fare in modo che i giovani tornino ad amare questo lavoro così importante per gli assistiti, riconoscendone il valore”.
Il documento riguarda l’utilizzo dei fondi per le due annualità 2021-2022 (precedenti alla fine dell’Asur) e l’accordo vaccinale 2023-2025.   

martedì 5 dicembre 2023  13:25 

“Sfruttare il talento”. E’ il nome tradotto in italiano di “Harnessing Talent”, la piattaforma da poco lanciata dalla Commissione Europea. Si tratta di un nuovo spazio che aiuterà le Regioni UE a condividere le migliori pratiche, con l’obiettivo di attrarre e trattenere i talenti ed in generale le persone dotate delle competenze necessarie per mitigare l’impatto della transizione demografica.