Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

lunedì 28 agosto 2023  15:11 

Dal 1 al 17 settembre 2023 tornano ad animarsi i borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende. Grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche sono 52 i Comuni coinvolti in forma singola o in una strategica alleanza in rete nella terza edizione del Festival. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Marche, fortemente voluta dall'assessore regionale alla Cultura, Chiara Biondi, ed è gestita e promossa da Fondazione Marche Cultura e AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali. Inoltre vede i patrocini della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura e della Camera di Commercio delle Marche. Obiettivi principali sono il rilancio dell’immenso patrimonio costituito dai borghi in un‘ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica con le conseguenti positive ricadute su tutto l’indotto, la valorizzazione dei borghi e del patrimonio costituito dalle storie e quindi dalla realtà immateriale dei luoghi che li ...

   

venerdì 25 agosto 2023  13:39 

Consulta la scheda bando e le FAQ

Città marchigiane e piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili grazie alle politiche di digitalizzazione. Con questo obiettivo la Regione Marche ha emanato un bando da 7 milioni di euro rivolto ai Comuni per promuovere la crescita digitale in tutto il territorio regionale. Le domande potranno essere presentate da domani 26 agosto fino al 24 novembre 2023.

«L’intento – ha spiegato l'assessore regionale alla Digitalizzazione Andrea Maria Antonini questa mattina nel corso di una conferenza stampa - è diffondere la crescita digitale su tutto il territorio, composto di tanti poli urbani di medie e piccole dimensioni, realtà diffuse che attraverso la tecnologia hanno la possibilità di integrarsi e competere con altre località, metropolitane e nazionali, superando i confini fisici e annullando le distanze». Paradigma di riferimento è quello del 'Borgo Digitale Diffuso', «una nuova visione del territorio – ha proseguito Antonini - basata sulla sinergia tra i suoi ecosistemi e sull'impiego di metodi e strumenti avanzati del settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, quali leve economiche di promozione rilancio, di coesione e di trasformazione del proprio tessuto. In questa contesto si inserisce il “Bando Servizi Digitali Integrati”, rivolto ai Comuni delle Marche, che destina ai beneficiari, circa 155 quelli stimati, 45mila euro a sostegno di soluzioni innovative in grado di favorire la trasformazione digitale dei sistemi locali; per le imprese e i cittadini al fine di migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi pubblici; per la raccolta e messa a sistema di contenuti e servizi digitali e per la valorizzazione dei territori dal punto di vista turistico”.

   

venerdì 25 agosto 2023  11:33 

Proseguono le visite istituzionali allo stand della Regione Marche alla 44a edizione del Meeting di Rimini (20-25 agosto, Rimini Fiera – Padiglione C1 Stand 3). Ad onorare della sua presenza è stato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, accompagnato dall’assessore regionale al Lavoro con delega alla valorizzazione dei beni ambientali, Stefano Aguzzi. “Ringrazio il Ministro Tajani per l’attenzione che anche in questa occasione ha voluto rivolgere alla nostra regione - ha dichiarato Aguzzi - con la presenza dello stand istituzionale vogliamo rilanciare questa attenzione a tanti potenziali visitatori. Con la presenza al Meeting di Rimini vogliamo dare l’opportunità ai tanti visitatori della Fiera di poter conoscere di più le Marche non soltanto per la cultura, le tradizioni, l’enogastronomia, la natura, l’arte, la musica e la spiritualità ma anche per le esperienze uniche da vivere su tutto il territ ...

   

mercoledì 23 agosto 2023  17:36 

È di oggi la comunicazione ufficiale da parte della Commissaria Europea alle politiche regionali Elisa Ferriera che l’Unione Europea ha proposto lo stanziamento di 20,9 milioni di € dal Fondo di solidarietà dell'Unione per l’alluvione che ha colpito le Marche nel settembre 2022.