Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

lunedì 2 ottobre 2023  18:06 

L’Ambasciatore del Belgio in Italia, San Marino e Malta, Pierre-Emmanuel De Bauw è stato ricevuto oggi pomeriggio in Regione dal vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini nell’ambito di una serie di incontri e visite che il diplomatico belga sta compiendo nella nostra regione. Un cordiale e approfondito colloquio iniziato ricordando i legami storici tra le Marche e il Belgio e anche le vittime di Marcinelle che contavano anche diversi minatori marchigiani. “La Comunità italiana è ancora molto presente in Belgio – ha detto l’Ambasciatore – e continua a dare un contributo sostanziale al Paese.”

   

lunedì 2 ottobre 2023  16:05 

Il consigliere Andrea Putzu ha presentato in data 02/10/2023, in occasione della 19esima Riunione SEDEC, il working document sul parere “Un approccio politico integrato dell'UE a sostegno dell'innovazione basata sui territori per la transizione verde e digitale”.

   

lunedì 2 ottobre 2023  16:00 

Andrea Maria Antonini: Questo roadshow è stato fortemente voluto per ribadire l’importanza e la centralità del settore olivicolo nell’economia regionale. Diventa oggi concreta la possibilità di allargare l’offerta dell’accoglienza turistica anche alla cultura dell’olio, per far scoprire le caratteristiche di eccellenza dei prodotti, la storia e la tradizione dei produttori e dei territori, con l’ulteriore obiettivo di incrementare il reddito delle aziende agricole”.

   

sabato 30 settembre 2023  14:25 

A seguito dell’accoglimento parziale da parte del TAR delle Marche del ricorso al Calendario Venatorio, comunicatoci in data 22 settembre scorso, la Regione Marche ha voluto tornare con prontezza sull’argomento concertando un incontro con ISPRA affinché si potesse ottenere un parere integrativo.   Sono stati prodotti ed esaminati i dati relativa all’ultimo quadriennio ricompreso tra le stagioni 2018-’19 e 2021-’22 evidenziando che l’impatto delle giornate aggiuntive rispetto al totale degli abbattimenti, risulta non elevato ed inferiore al 10% per tutte le 16 specie inserite a calendario, con una media che risulta del 4%.   In tempi davvero record rispetto a quanto solitamente ci abbiano abituati ad attendere per richieste di questo genere, si è giunti all’ottenimento di un parere integrativo favorevole alla reintroduzione della seconda giornata aggiuntiva per la caccia da appostamento, relativamente ai mesi di ottobre e novembre ...

   

venerdì 29 settembre 2023  15:29 

La Regione Marche e Atim hanno finanziato per un totale di 1,9 milioni di euro tutte le domande al bando per la realizzazione di eventi promozionali e di valorizzazione a fini turistici nei Comuni del cratere del sisma nell’ambito dell’intervento “#destinazionemarche – The ideal place for a better life”. Le risorse sono afferenti al POR FESR 2014-2020, destinate al sisma e derivano da economie di spesa.

“Il bando – spiega il presidente della Regione Francesco Acquaroli – era rivolto ai Comuni del cratere che in sinergia hanno organizzato eventi promozionali per il rilancio del territorio puntando sulla valorizzazione delle nostre bellezze paesaggistiche, storiche e culturali ma anche sulle eccellenze enogastronomiche, sulla manifattura, sull’artigianato tradizionale e ovviamente sull’intrattenimento. L’idea è stata quella di premiare e sostenere il lavoro di squadra e la realizzazione di iniziative in grado di promuovere l’intero territorio. La risposta dei Comuni è stata immediata ed entusiasta e si è riusciti a soddisfare tutte le richieste pervenute, che daranno vita in questi mesi autunnali ad un ricco calendario di eventi in 49 Comuni del cratere, puntando anche alla destagionalizzazione nei nostri splendidi borghi colpiti dal terremoto, ma oggi pronti a rialzarsi più forti di prima con l’orgoglio e i saldi valori che li hanno sempre contraddistinti”.