Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 29 settembre 2023  10:40 

Chiara Biondi: “Le reti e le aggregazioni museali sono strumenti a sostegno del nostro patrimonio culturale regionale e godono di una certa capillarità che le rende funzionali alla custodia delle identità locali. Il loro è un ruolo prezioso per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali materiali e per la tutela della nostra storia, dei valori, delle tradizioni e delle usanze che ci contraddistinguono”

   

venerdì 29 settembre 2023  10:39 

Chiara Biondi: “Le reti e le aggregazioni museali sono strumenti a sostegno del nostro patrimonio culturale regionale e godono di una certa capillarità che le rende funzionali alla custodia delle identità locali. Il loro è un ruolo prezioso per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali materiali e per la tutela della nostra storia, dei valori, delle tradizioni e delle usanze che ci contraddistinguono”

   

giovedì 28 settembre 2023  17:10 

Tutelare la qualità e la tradizione della pasta all’uovo di Campofilone, promuoverla sui mercati nazionali ed esteri, ma anche farne un bene “immateriale” per attrarre i turisti e portarli a conoscerne la produzione direttamente nella sua culla, nella Valdaso incastonata tra il mare e i Sibillini. È l’obiettivo che si propone il neonato Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone Igp che si è presentato ufficialmente al pubblico ad un mese dalla sua costituzione dal notaio, questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione Marche ad Ancona.
Presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, il sindaco di Campofilone Gabriele Cannella, l’assessore comunale al Turismo ed Enogastronomia Ercole D’Ercoli, il presidente della Camera di commercio delle Marche Gino Sabatini, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, il presidente del neocostituito Consorzio di tutela Gabriele Marcozzi oltre naturalmente ai 6 produttori pastai di Campofilone (Carassai, De Carlonis, Marcozzi, Marilungo, Spinosi, Campofilone srl) che hanno aderito al consorzio, in data 28 agosto 2023 sotto la supervisione dei tecnici del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste.   

giovedì 28 settembre 2023  15:36 

Il settore “SUAM e Soggetto Aggregatore” ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.