mercoledì 26 ottobre 2022 11:38 Servigliano: 3 milioni per asilo nido, Coc, centro diurno e residenza per disabili L'edificio di via della Repubblica che sarà oggetto dell'intervento Ricostruzione Marche Continua..
martedì 25 ottobre 2022 11:46 Danni post nevicata 2017, la Regione adotta il piano: arrivano i primi 7 milioni di euro Le nevicata record del gennaio 2017 Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 24 ottobre 2022 13:25 Cimitero storico di Gualdo, incremento di 105.000 euro per i lavori di ripristino Un'immagine del cimitero storico di Gualdo Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 21 ottobre 2022 12:22 Ordinanza numero 128, le novità su assistenza abitativa e contributo per danni gravi L’ordinanza commissariale numero 128, pubblicata il 13 ottobre 2022 ed entrata in vigore il giorno successivo, ha introdotto alcune importanti novità relative a proroghe e riaperture dei termini in materia di ricostruzione privata. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 20 ottobre 2022 11:48 Ussita, 1 milione per l’intervento sulle frazioni di Sorbo e Castelfantellino Un'immagine di Castelfantellino Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 19 ottobre 2022 15:58 Strade, sottoservizi, piano dissesti e rigenerazione: ecco il PSR di Montegallo L'area dove sorgono gli uffici provvisori del Comune Ricostruzione Marche Continua..
martedì 18 ottobre 2022 10:28 Centrale elettrica di Ussita, via al progetto da 1 milione di euro Il complesso che verrà ristrutturato Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 17 ottobre 2022 09:33 Arriva l’Area Camper dei Sibillini: intervento da 310.000 euro La zona dove rsorgerà l'area camper Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 14 ottobre 2022 11:28 Treia, progetto da 4,5 milioni per il Palazzo Comunale Il Palazzo Comunale di Treia Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 13 ottobre 2022 16:22 Comunità Energetiche, prorogata la scadenza del bando. Proseguono gli incontri tra Comuni e USR Comunità Energetiche, sono stati prorogati i termini per rispondere al bando da 68 milioni (scaricabile qui). I Comuni del cratere sismico marchigiano che intendano presentare il proprio progetto hanno dunque tempo fino al 20 novembre (la scadenza precedente era stata fissata al 31 ottobre): l’obiettivo resta quello di fruire dei fondi del PNRR utili a finanziare impianti per la produzione di energia rinnovabile. Le risposte del comitato di valutazione in merito ai progetti finanziabili saranno invece rese note entro il 15 dicembre. Ricostruzione Marche Continua..