giovedì 16 settembre 2021 14:27 Scuole lesionate dal sisma, arrivano nuovi fondi Castelli: «Proporremo un nuovo programma di edilizia scolastica». Interventi per quasi 500 milioni di euro Guido Castelli: "Per questo motivo, dopo aver portato a termine la ricognizione dello stato di attuazione delle progettazioni in corso e la prima fase di censimento, la Regione Marche proporrà al commissario Legnini l’approvazione di un Nuovo Programma di Edilizia Scolastica." Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
martedì 14 settembre 2021 18:22 CIS Sisma: finanziati nelle Marche progetti per 100 milioni di euro. Acquaroli: “Un percorso lungo e condiviso con la prospettiva di rilancio delle aree colpite dal sisma” Nel corso della riunione odierna del tavolo istituzionale del CIS Sisma si è giunti alla importante approvazione e sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo, delineando l’insieme delle progettazioni oggetto di finanziamento conseguenti all’istruttoria tecnica di Invitalia e l’Agenzia di Coesione. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
venerdì 10 settembre 2021 16:14 Sisma e rincaro dei materiali edilizi , arriva l'ordinanza 118. L'assessore Castelli: "Evitiamo rallentamenti alla Ricostruzione » C'è anche un articolo che consente di richiedere la revisione dei prezzi «Si tratta di un’ordinanza molto importante, pronta ad intervenire sui costi della ricostruzione e sviluppata anche sulla base degli stimoli che il commissario ha dato alla Regione Marche." Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 6 settembre 2021 14:45 Sostegno del costo del lavoro e della continuità aziendale per le imprese dei settori particolarmente colpiti dall’emergenza Covid, nei comuni delle aree di crisi industriale e nei comuni area sisma: approvata la graduatoria con 1609 imprese beneficiari “Beneficiarie, in misura prevalente – spiega l’assessore regionale alle Aree di crisi complessa e alla Ricostruzione ,Guido Castelli - microimprese attive negli ambiti del terziario (turismo, commercio, ecc.), in linea con la finalità dell’intervento approvato dalla Giunta lo scorso marzo 2021: cioè sostenere in via prioritaria i settori economici maggiormente penalizzati dal blocco o dalla sospensione delle attività a causa dell’emergenza epidemiologica nei territori già fortemente provati da crisi preesistenti. Comunicati stampa In primo piano Fondi Europei Finanze Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 3 settembre 2021 16:36 Ricostruzione e ripartenza, la “Merloni” di Matelica rinasce dopo il sisma. Castelli: “È il più grande intervento su un immobile produttivo, in sinergia con Regione e Ufficio Ricostruzione” La sua ricostruzione rappresenta un’iniezione di fiducia per tutto il cratere, un modello di ripartenza, 17.000 metri quadrati per oltre 200 lavoratori e una “burocrazia” che funziona: è così che un’azienda rinasce e ricostruisce, in quello che è uno dei cantieri più grandi del post sisma. Comunicati stampa In primo piano Attività Produttive Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 25 agosto 2021 11:29 Arquata, il presidente Acquaroli e l’assessore Castelli alla commemoriazione delle vittime del terremoto Oltre al vicesindaco di Arquata, Michele Franchi, erano presenti anche il Commissario Straordinario Giovanni Legnini, il Capo dipartimento nazionale della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e l’imprenditore Diego Della Valle. Comunicati stampa In primo piano Protezione Civile Ricostruzione Marche Continua..
martedì 24 agosto 2021 13:33 A cinque anni dal sisma - Presidente Acquaroli: “Ci stringiamo al dolore delle famiglie di chi non c’è più e moltiplicheremo i nostri sforzi per restituire il prima possibile normalità e futuro a tutte le comunità colpite” “A cinque anni dalla tragedia che ha sconvolto quasi la metà del territorio marchigiano, mi stringo nel dolore, ancora forte e vivo nelle nostre menti e nei nostri cuori, alle famiglie di chi non c’è più e alle comunità disgregate che faticano a tornare alla normalità”.Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli, oggi, nel giorno dell’anniversario del sisma che il 24 agosto 2016 fece tremare il centro Italia causando decine di vittime e la devastazione di interi paesi nelle Marche. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
martedì 10 agosto 2021 12:59 COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO SISMA 2016: Pubblicato il Regolamento per la costituzione e la gestione di un Albo Unico INVITALIA, per conto del Commissario Straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, ha pubblicato il 5 agosto 2021 il Regolamento per la costituzione e la gestione di un ALBO UNICO con funzioni di: Annunci in evidenza USR Ricostruzione Marche Sisma Continua..
venerdì 6 agosto 2021 17:06 Cabina di coordinamento, approvato il riconoscimento dei danni causati dalla neve nella seconda decade del mese di gennaio 2017. Castelli: “L’ammontare delle risorse stanziate è pari a 20.000.000 di euro da ripartire su 33 Comuni. Iter veloce" Cabina di coordinamento questa mattina tra il Commissario Legnini, i quattro Vice Commissari e i rappresentati regionali dell’ANCI. Tra le diverse ordinanze approvate all’ordine del giorno anche quella relativa al riconoscimento dei danni causati dalla neve nella seconda decade del mese di gennaio 2017. L’ordinanza fissa criteri e modalità per il ristoro dei danni subiti con riferimento alle segnalazioni dei privati e delle imprese pervenute ai Comuni Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
mercoledì 4 agosto 2021 16:58 L’assessore Castelli nominato rappresentante della Conferenza unificata nella Cabina di regia per il rilancio turistico culturale ed economico delle zone del sisma E’ l’assessore alla Ricostruzione e al Bilancio Guido Castelli il rappresentante scelto dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni-Province-Comuni nell’ambito della Cabina di regia per il rilancio turistico, culturale ed economico dei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016. La Cabina di regia, istituita nel 2019, ha il compito di definire il programma di sviluppo volto ad assicurare, nell’ambito dei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016, effetti positivi di lungo periodo attraverso la valorizzazione delle risorse territoriali, produttive e professionali endogene, le ricadute occupazionali dirette e indirette nonché l’incremento dell’offerta di beni e servizi connessi al benessere dei cittadini. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..