lunedì 11 ottobre 2021 15:14 Nuovo assetto organizzativo per una Regione Marche più efficiente: sei dipartimenti e l’Usr Sei dipartimenti e l’Ufficio speciale per la Ricostruzione con competenze ridefinite. Questa mattina, con atto di giunta, la Regione Marche si è dotata del nuovo assetto organizzativo che dovrà garantire il perseguimento degli obiettivi di governo definiti nel Piano programmatico quinquennale 2020-2025. Comunicati stampa In primo piano Enti Locali e PA Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 4 ottobre 2021 15:08 La piattaforma MeetPAd disponibile nel catalogo nazionale del riuso per le PA Nel mese di settembre il codice sorgente della piattaforma MeetPAd è stato rilasciato nel repository GitHub regionale e contestualmente condiviso sulla piattaforma Developers Italia (https://developers.italia.it/it/software/r_marche-regione-marche-meetpad-public), per permetterne il libero riuso da parte delle Pubbliche Amministrazioni interessate. Ambiente In primo piano Fondi Europei Edilizia Lavori Pubblici Enti Locali e PA Europa ed Estero Ricostruzione Marche Sisma Opportunità per il territorio Agenda digitale Continua..
giovedì 30 settembre 2021 14:49 Approvato il Pacchetto Sisma Centro-Italia collegato al PNRR per oltre 1,7 miliardi di euro - Assessore Castelli: “100 milioni per liberare il cratere dall’isolamento infrastrutturale” In arrivo un miliardo e 780 milioni di euro per ricostruire e rivitalizzare le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016/2017 nel Centro Italia. Nelle Marche, oltre 100 milioni di euro dei fondi complessivi per diverse voci di spesa che saranno destinati alla Regione in base alla percentuale dei danni subiti nel corso dei due eventi, saranno impiegati per liberare le aree del cratere dall’isolamento infrastrutturale. La Cabina di coordinamento integrata per la gestione della Ricostruzione ha approvato oggi il Pacchetto Sisma con i programmi unitari di intervento per l’utilizzo dei fondi stanziati che dovranno perseguire obiettivi di transizione energetica e sostenibilità ambientale, puntando sulla formazione del capitale umano e la valorizzazione delle risorse del territorio. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 24 settembre 2021 19:09 Il Comitato istituzionale sisma approva all’unanimita’ la proposta di programma di edilizia scolastica per un totale di circa 482 milioni di euro destinati a 164 interventi La Regione Marche sta completando la ricognizione di tutte le opere pubbliche, a cominciare dalle scuole, danneggiate dal terremoto che, in maniera chiara e definitiva, saranno finanziate con le risorse dedicate al sisma. Per questo scopo questo pomeriggio a Macerata il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e l’assessore alla Ricostruzione, Guido Castelli, hanno riunito il Comitato istituzionale sisma composto dai Sindaci del cratere, come ormai da prassi per l’amministrazione regionale che ha avviato sin da subito un confronto costante con i territori e le amministrazioni locali. All’ordine del giorno l’approvazione della proposta di programma di edilizia scolastica per un totale complessivo di circa 482 milioni di euro destinati a 164 interventi Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 23 settembre 2021 17:56 Sisma Marche 2016 – Ordinanza Commissario Speciale Ricostruzione n.118 del 07.09.2021, art.14 “Delocalizzazione di attività produttive agibili per lavori in corso”. E' in vigore dall’ 08 settembre 2021 l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016 n. 118 “Disposizioni relative alle attività delle imprese operanti nella ricostruzione e integrazioni delle ordinanze vigenti in materia di ripresa delle attività produttive danneggiate dal sisma” che prevede all’art.14 un sostegno economico per la “Delocalizzazione di attività produttive agibili per lavori in corso”. Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 23 settembre 2021 17:01 La sfida della ricostruzione, il Presidente Acquaroli in visita all’Ufficio sisma La sfida nodale della ricostruzione post sisma passa attraverso il lavoro, silenzioso, discreto e costante, delle tante professionalità che operano all’interno dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche.Anche per questo motivo il presidente della Regione Francesco Acquaroli nei giorni scorsi ha voluto far visita agli uffici di via della Cardatura ad Ascoli, dove trova operatività la sede che si occupa delle province di Ascoli e Fermo. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 23 settembre 2021 16:38 Il Presidente Acquaroli a Perugia per un incontro con la Presidente Tesei su strategie comuni con l'Umbria “FARE SQUADRA PER GARANTIRE SVILUPPO E INNOVAZIONE E SUPERARE I NODI ATAVICI CHE ACCOMUNANO I NOSTRI TERRITORI”. Comunicati stampa In primo piano Fondi Europei Enti Locali e PA Infrastrutture e Trasporti Ricostruzione Marche Opportunità per il territorio Continua..
lunedì 20 settembre 2021 15:47 Ricostruzione di Visso e frazioni, ci siamo. Assessore Castelli: «Una task force per ripartire» "Una vera e propria task force per la parte attuativa della ricostruzione di Visso e delle frazioni che è la più complessa e difficile. Vogliamo una ricostruzione sicura in modo che certi eventi non debbano più ripetersi».Così l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli, a margine del sopralluogo che ha visto impegnati oggi a Visso, in particolare nella piazza principale e nelle zone circostanti, il direttore dell’Usr delle Marche Stefano Babini e i dirigenti dell’Usr Andrea Crocioni e Marco Trovarelli. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 17 settembre 2021 14:54 Marche: riavviati i lavori di costruzione della variante alla SS4 “Salaria” Trisungo-Acquasanta Terme. Acquaroli, Baldelli e Castelli: “Cantiere strategico per ridare centralità all’area del sisma” Gli interventi erano stati avviati e successivamente interrotti a causa del fallimento della precedente impresa appaltatrice. A fine luglio è stata effettuata la consegna alla nuova impresa esecutrice S.A.L.C. SpA. Comunicati stampa In primo piano Infrastrutture e Trasporti Ricostruzione Marche Sisma Continua..
giovedì 16 settembre 2021 18:18 ‘Programmazione Sociale Territoriale Integrata nell’area del sisma’ Regione e Atenei delle Marche a confronto in un webinar. Persone e non solo strutture. Castelli: “Le problematiche conseguenti al sisma vanno affrontate nel loro insieme" La ricostruzione passa anche attraverso la persona, le reazioni emotive e i bisogni sociali e di salute di fronte ad un evento traumatico come il sisma. E’ il tema centrale discusso oggi pomeriggio nel corso del webinar. Comunicati stampa In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Sociale Continua..