Si è svolto ieri sera a Pianello di Ostra l’incontro pubblico “Alluvione e Ricostruzione, le opere realizzate e gli interventi in programma”: presente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, Commissario all’Alluvione 2022 che, affiancato dal Vice commissario Stefano Babini e dal sind...
|
In arrivo tre autobotti per gli allevamenti montani mentre si continua a monitorare la situazione della crisi idrica sul territorio marchigiano con particolare attenzione alle situazioni più critiche segnalate nel pesarese e nell’ascolano. Questa mattina , come ormai ogni settimana questa estate, si...
|
“Alluvione e Ricostruzione”: un incontro pubblico per fare il punto sulle opere realizzate e gli interventi in programma a Ostra (AN) a seguito dell’alluvione 2022. L’appuntamento è in programma a Pianello di Ostra giovedì 5 settembre alle ore 21 nell’Area Verde di via Fausto Coppi, con la presenza ...
|
Prorogato di altri 12 mesi lo stato di emergenza per l'alluvione che nel settembre 2022 ha colpito il territorio marchigiano con particolare riferimento alle valli del Misa e del Nevola, al comprensorio del Catria e del Cesano e Burano, in particolare nei comuni di Acqualagna, Cagli, Cantiano, Front...
|
Nuova riunione questa mattina del Comitato provinciale di Protezione civile per valutare la situazione idrica nel Pesarese. Incontri periodici nel corso di questa estate, convocati su iniziativa della Regione Marche e della Prefettura di Pesaro-Urbino.
Permane lo stato di crisi dopo la decisione la...
|
Per far fronte alla crisi idrica che sta colpendo il Pesarese, si continueranno ad usare le acque del Pozzo Burano, ma con una portata minore. E’ quanto ha stabilito questa mattina il Comitato Provinciale di Protezione Civile di Pesaro e Urbino convocato dalla Regione Marche insieme al Prefetto di P...
|
“Sarà necessario utilizzare le acque del Pozzo Burano per far fronte alla crisi idrica che sta colpendo il pesarese poiché non sono previste piogge significative nei prossimi 10-15 giorni” lo comunica l’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi al termine della riunione del Comitato Provincial...
|
Nuovo incontro operativo ieri convocato dalla Direzione Protezione civile della Regione Marche con il Comitato provinciale di Protezione Civile per affrontare la difficoltà di approvvigionamento idrico nell’Ambito Territoriale Ottimale 1 (provincia di Pesaro Urbino). Erano presenti il prefetto di Pe...
|
La Regione mette a disposizione 100mila euro per finanziare un programma di interventi integrati di prevenzione e contrasto della devianza coinvolgendo le Prefetture delle province di Macerata e di Fermo e i Comuni di Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Fermo, Porto San Giorgio e Port...
|
“I nuovi indirizzi per la predisposizione dei piani comunali di Protezione civile”. Questo il tema al centro del webinar da poco concluso, organizzato dalla Direzione regionale Protezione Civile e Sicurezza del Territorio con l'obiettivo di sensibilizzare i responsabili della funzione Protezione Civ...
|