Comunicati Stampa

Questo pomeriggio, il Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fabio Ciciliano, è stato in visita nella sede della Regione Marche per fare il punto sulle strategie di prevenzione, gestione delle emergenze e ricostruzione nella regione, con particolare at...
La struttura del vicecommissario per l’alluvione 2022 guidata dall’Ing. Stefano Babini è stata individuata come Soggetto Attuatore per supportare l'esecuzione del Piano degli interventi approvati dal Capo Dipartimento di Protezione Civile, in risposta all'emergenza che ha interessato il territorio c...
All’insegna della tutela e della promozione del territorio e’ in corso a Bari la seconda giornata della Regione Marche al Festival delle Regioni e delle Province autonome. La mattinata si è aperta con l’intervento del presidente della Regione Francesco Acquaroli sul palco del teatro Petruzzelli nell...
Nei giorni scorsi è stata emanata la nuova ordinanza n. 33/2024 dalla struttura commissariale dell’alluvione del maggio 2023 guidata dal Generale Figliuolo. Alle Marche sono stati destinati 82.034.797,88 euro per un totale di 205 nuovi interventi relativi all’alluvione del maggio 2023, oltre alla ri...
“La Protezione civile svolge un ruolo fondamentale per il territorio e per la cittadinanza, attraverso il lavoro costante ed infaticabile dei suoi addetti e dei numerosi volontari. Lo vediamo immancabilmente in occasione delle emergenze e calamità, dal terremoto alle alluvioni, da quelle passate fin...
Il presidente della Regione e Commissario all’Alluvione Francesco Acquaroli, insieme al sindaco Stefania Signorini, questo pomeriggio ha effettuato un primo sopralluogo a Castelferretti di Falconara, una delle zone più colpite dal maltempo che il 18 e il 19 settembre ha interessato la zona collinar...
Alluvione del 18 e 19 settembre, la Protezione Civile nazionale ha bollinato questa mattina l’ordinanza, la numero 1101, che delinea le procedure per i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza al riconoscimento dello stato di emergenza per i territori colpiti, che ha destinato 4 ...
Terminata l'emergenza si passa ora celermente alla fase di ricognizione dei danni. Questo pomeriggio si è svolto a Palazzo Li Madou come previsto, l'incontro voluto dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l'assessore alla Protezione civile Stefano Aguzzi, insieme ai tecnici regiona...
Sono stati circa 2500 i volontari di Protezione Civile che hanno ricevuto il pubblico encomio nel corso della tradizionale Giornata del Volontariato di Protezione Civile della Regione Marche. Una giornata quest’anno celebrata a Pesaro che è stata dedicata all’impegno di tutti coloro che si prodigaro...
Situazione in progressivo miglioramento su tutto il territorio marchigiano. Ora si procederà con la conta dei danni e la richiesta dello stato di emergenza. Il Centro operativo regionale della Protezione Civile della Regione Marche si è riunito di nuovo questa mattina alla presenza dell’assessore al...