Comunicati Stampa

“Il 15 settembre iniziano le scuole nelle Marche. Anche per i ragazzi dei comuni colpiti dal sisma la campanella suonerà giovedì 15, come per tutti i loro coetanei marchigiani. Una scelta che permette, in primo luogo, di confermare la scuola come centro di aggregazione e di esperienza quotidiana di ...
É attivo da ieri il sito web della Protezione civile delle Marche dedicato al terremoto, dove i cittadini potranno trovare, tra l’altro, anche il modulo per la richiesta di sopralluogo in edifici privati. La pagina contiene, tutte le informazioni utili nella fase post emergenza, oltre alle news e ai...
Una task force con sede negli uffici della Regione Marche a Bruxelles per le azioni da intraprendere dopo il sisma che ha colpito il centro Italia. Questo l'esito dell'incontro tra il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e gli europarlamentari del centro Italia convocati a palazzo Raffael...
Si è svolto ieri a Roma un incontro tra le quattro Regioni dell’Italia centrale colpite dal sisma del 24 agosto e il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti. Il ministro ha dato ampia disponibilità per tutte le richieste avanzate sul versante del lavoro, in particolare riguard...
La Protezione civile regionale, in considerazione dell’ingente quantità di materiali generosamente pervenuti verso le popolazioni colpite, comunica che l’invio di ulteriori donazioni in termini di generi di prima necessità (cibo, vestiti, ecc.) nel magazzino della Protezione Civile ubicato nel Comun...
"Sono molto soddisfatto della nomina di Errani a commissario straordinario per il sisma. Sono convinto che Errani sia una persona in grado di accompagnare bene questo percorso con piena dedizione, grande esperienza e vicinanza al territorio. Lo conosco bene, è una persona molto capace e questo mi se...
“La disponibilità e la generosità dimostrata in questi giorni dalla comunità nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma è a dir poco eccezionale e di questo non possiamo che ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo in qualsiasi forma. A tal proposito si comunica che, per consentire l...
Un incontro operativo per affrontare le fasi cruciali della post emergenza si è svolto questa mattina al COM di Arquata del Tronto con il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, la direttrice delle emergenze Immacolata Postiglione e il sindaco di Arquata. La tempestività dell’incontro è data ...
La struttura ospedaliera di Amandola è stata evacuata subito dopo il sisma. Tutti i pazienti del nosocomio sono stati trasferiti già dalle prime ore del 25 agosto nelle strutture di Fermo. Il primo sopralluogo è stato effettuato congiuntamente dai tecnici dell’Asur, da un professionista esterno abil...
Il responsabile della Protezione civile regionale, Cesare Spuri, ha inviato oggi una nota ai sindaci dei comuni delle province di Fermo e Macerata per convocare rispettivamente due riunioni in cui valutare le diverse problematiche implicate dal terremoto. “Già da sabato – commenta l’assessore alla P...