Comunicati Stampa

“Guardando ai macro dati attualmente disponibili sugli effetti del terremoto, ci auguriamo che una metà delle risorse che verranno stanziate possano andare alle Marche. Quello del 24 agosto non è stato ancora percepito come una calamità che ha ampiamente interessato la nostra regione, perché se è ve...
Un incontro dedicato a individuare i possibili sostegni alle attività imprenditoriali nelle aree colpite dal sisma. Convocato dall’assessore al Lavoro, Loretta Bravi, si è svolto presso il Centro di coordinamento delle protezione civile, ad Arquata del Tronto, con la partecipazione delle associazion...
“Non camminerai mai solo”: è l’impegno assunto dalla Regione Marche nei confronti dei ragazzi terremotati, scritto (in inglese) sulle felpe regalate agli alunni della scuola di Arquata del Tronto e testimoniato dalla presenza del presidente Luca Ceriscioli, della vice presidente Anna Casini, dell’as...
Una pizza buona, genuina, preparata, con grani biologici, dal pizzaiolo, campione del mondo, Marcello D’Erasmo. Quella odierna è stata una merenda “coi fiocchi” per i bambini di Borgo d’Arquata, frazione di Arquata del Tronto, che hanno potuto gustare la creatività del maestro, laureatosi - nel 2012...
Sicurezza ed efficienza energetica sono le peculiarità della nuova scuola secondaria “Nicola Amici”, inaugurata oggi ad Acquasanta Terme dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli e dalla vice presidente Anna Casini. Una cerimonia sobria, con la partecipazione della autorità locali, degli alunni ...
Si è svolto oggi, ad Arquata, presso la sede del CCR Centro di Coordinamento Regionale della Protezione delle Marche, l’incontro tra i Sindaci dei comuni di Arquata, Acquasanta, Montegallo , Castel Sant’Angelo sul Nera, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il capo dipartimento della P...
Procedono, senza sosta, i lavori per la costruzione della scuola di Arquata. Giorno e notte è al lavoro una squadra di 35 Alpini del Corpo Nazionale di Protezione Civile. In pochi giorni, nel campo Borgo di Arquata, prendono forma due tensostrutture al cui interno sono state allestite le tende-aule ...
È già operativo - a distanza di poche ore dalla scossa sismica del 24 agosto, ma ufficialmente si insedia oggi - il CCR, Centro di Coordinamento Regionale per la gestione degli interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico, come disposto nell’ordinanza firmata da...
“Il 15 settembre iniziano le scuole nelle Marche. Anche per i ragazzi dei comuni colpiti dal sisma la campanella suonerà giovedì 15, come per tutti i loro coetanei marchigiani. Una scelta che permette, in primo luogo, di confermare la scuola come centro di aggregazione e di esperienza quotidiana di ...
É attivo da ieri il sito web della Protezione civile delle Marche dedicato al terremoto, dove i cittadini potranno trovare, tra l’altro, anche il modulo per la richiesta di sopralluogo in edifici privati. La pagina contiene, tutte le informazioni utili nella fase post emergenza, oltre alle news e ai...