Comunicati Stampa

Il presidente della Regione , Luca Ceriscioli ha presenziato oggi pomeriggio all’ inaugurazione della nuova sede INGV presso la Scuola di Scienze e Tecnologie, Sezione di Geologia dell’Università di Camerino. “Si aggiunge un altro salto di qualità a questo Ateneo – ha evidenziato il presidente...
Il Presidente del Consiglio dei ministri, con la delibera del 2 dicembre 2019, ha riconosciuto per la Regione Marche lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici di novembre 2019. E’ stata stanziata la somma di 157.000 euro per la copertura dei primi interventi di somma urgenza. “Esprim...
Solidarietà “ai fratelli albanesi” terremotati è stata espressa dalla Giunta regionale delle Marche “a nome del popolo marchigiano”. A seguito del forte sisma, con epicentro la zona di Durazzo, l’esecutivo si è riunito in seduta straordinaria, nel primo pomeriggio, mettendosi a completa disposizione...
“Prioritario è segnalare tutti i danni causati dalle mareggiate, caricandoli sulla piattaforma telematica predisposta (Rendis – Repertorio nazionale degli interventi pe la difesa del suolo). Questo servirà a sostenere la richiesta dello stato di calamità ed emergenza anche per le Marche”. Lo ha riba...
“Cambiamenti climatici e riduzione del rischio disastri: Formazione, ricerca ed operatività nel Sistema di protezione civile” questo è il titolo del convegno tenutosi questa mattina all’Università Politecnica delle Marche organizzato dall'Ateneo in collaborazione con la Protezione Civile della Regio...
Il 15 ottobre 2019, durante la prima conferenza di servizio dell’anno scolastico 2019/2020 indetta dall’Ufficio Scolastico regionale, verrà presentato il progetto “Cultura è… protezione civile” in attuazione del un protocollo d’intesa intitolato “Azioni integrate in materia di sicurezza e diffusion...
In maniera diffusa in questi giorni estivi viene promosso da alcune amministrazioni locali, con apposite iniziative, il vademecum su prevenzione e sicurezza ideato e divulgato dalla Regione Marche. “E’ questa la buona politica al servizio e a fianco del cittadino per vivere bene e sicuri – commenta ...
E se arriva il terremoto? Per tutte le età c’è una risposta. La si potrà trovare presso ogni biblioteca comunale delle Marche, grazie a un’iniziativa della Protezione civile regionale, in collaborazione con la sede di Ancona dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Sono in distrib...
“La reazione è stata immediata perché questo ci hanno insegnato i tanti eventi che ci sono capitati. Siamo vicini agli operatori balneari e siamo sicuri che con l’impegno di tutti riporteremo al più presto la situazione alla normalità. Nel momento dell’emergenza la massima attenzione è stata data a...
“Appena conclusa la gestione dell'emergenza, iniziamo la ricognizione dei danni (pubblici e privati) necessari per valutare la richiesta della dichiarazione di stato di emergenza”, dichiara David Piccini, Dirigente Servizio Protezione Civile della Regione Marche....