Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

foreste
3 post(s)
lunedì 21 dicembre 2020  17:20 

“Quando parliamo di un’opera pubblica dovremmo considerare un fatto che spesso passa in secondo piano: che intorno alla realizzazione di una strada, un ponte, una ferrovia, un ospedale o un edificio scolastico, si genera un valore che va ben oltre il progetto e la relativa costruzione, e riguarda lo sviluppo socio-economico che quella stessa opera è in grado di generare nel medio-lungo periodo per chi vive e lavora in quello specifico territorio”. Esprime soddisfazione Francesco Baldelli, Assessore regionale alle Infrastrutture, Viabilità, Governo del Territorio, Lavori Pubblici, Politiche per la Montagna e le Aree Interne, nell’annunciare il co-finanziamento della Regione per il nuovo “Unicam Student Center”, un’opera a servizio del Campus Universitario Unicam di Camerino.

   

lunedì 21 dicembre 2020  16:40 

La Regione Marche rimborserà gli abbonamenti scolastici non utilizzati dagli studenti delle scuole superiori in didattica a distanza. Verrà rilasciato un “Buono Mobilità Studenti”, valido sulle tratte regionali ferroviarie e su gomma, non nominativo, cedibile a persona diversa, in modo da consentirne una libertà d’uso, se il titolare originario non avesse più necessità d’impiego, magari perché frequentante l’ultimo anno scolastico.

   

mercoledì 16 dicembre 2020  12:10 

Il 18 dicembre 2020 alle ore 20.00 avrà luogo l'evento  “Prima di essere l’Europa”, un percorso di parole e musica per ricordare principi e valori fondanti dell’Unione, con uno sguardo al domani. L'iniziativa sarà strasmessa online 

   

venerdì 4 dicembre 2020  16:16 

La giunta ha prorogato sia la Convenzione per la gestione dei Poli Bibliomarchesud e Bibliomarchenord e per i servizi della piattaforma di Library Management System, sia la Convenzione per l’erogazione dei servizi digitali di MediaLibraryOnLine Marche. Stanziate risorse per 284mila euro.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  13:02 

Le tasse regionali per il diritto allo studio, incassate dalle Università marchigiane e dagli Istituti superiori, sono state convertite in borse di studio. È questo in sostanza il contenuto di un decreto con il quale nei giorni scorsi la Regione Marche ha assegnato, impegnato e liquidato, a favore di ERDIS (Ente Regionale per il Diritto allo Studio), l’introito della tassa regionale pari a 6 milioni e 620 mila euro per l’anno 2019/20, con la destinazione del finanziamento di borse di studio già assegnate da ERDIS per tale anno accademico. Le risorse sono assegnate in base ai bandi emanati dallo stesso Ente, secondo quanto stabilito dalla Legge regionale n. 4/2017.

   

venerdì 6 novembre 2020  17:24 

Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano è il progetto voluto e finanziato dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura - in collaborazione con AMAT, che nasce quale prima concreta risposta all’attuale interruzione delle attività di spettacolo dal vivo dovuta all’emergenza sanitaria.