In occasione dell'anno europeo della gioventù 2022, la Commissione europea ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento per le scuole, le reti di scuole e gli erogatori di istruzione e formazione professionale per migliorare il loro insegnamento sull'Unione europea
"Apprendere l'UE a scuola" è infatti la nuova azione Erasmus+ Jean Monnet che offre fondi per le scuole e gli erogatori di IFP interessati a migliorare la comprensione dell'UE da parte degli studenti
Per ricevere i fondi, le iniziative devono avere una durata minima di tre anni consecutivi e prevedere almeno 40 ore di attività per anno scolastico.
Come richiedere il finanziamento Jean Monnet
L'opportunità di finanziamento è aperta alle scuole, alle reti di scuole e agli erogatori di istruzione e formazione professionale (IFP) dei paesi del programma Erasmus+.
Ammontare dei finanziamenti
Le organizzazioni interessate possono richiedere sovvenzioni fino a 30 000 EUR su un periodo di tre anni.
Come fare domanda
Per maggiori informazioni sulla procedura di presentazione della domanda, consultare le pagine:
Guida del programma Erasmus+ (criteri di candidatura, calendario, fondi disponibili)
Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA) (che si occupa della gestione effettiva delle candidature)
Agenzie nazionali: sportelli locali che offrono assistenza per la presentazione delle domande.
Scadenza: 1 marzo 2022
Fonte: New Erasmus+ funding opportunity: Jean Monnet Learning EU initiatives
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti