Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

Coope
1 post(s)
mercoledì 8 gennaio 2025  10:36 

Mercoledì 8 gennaio 2025, presso il Liceo Classico “Stabili Trebbiani” di Ascoli Piceno, EUROPE DIRECT Regione Marche darà il via al primo di una serie di incontri formativi nell’ambito del progetto EPAS (European Parliament Ambassador School), il programma del Parlamento europeo che coinvolge le scuole di tutta Europa in un percorso annuale di formazione per sensibilizzare i giovani sull'Europa e sulle sue Istituzioni democratiche 

   

lunedì 30 dicembre 2024  17:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

lunedì 30 dicembre 2024  14:31 

La Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri offre borse di studio a sostegno dei cittadini italiani laureati e laureandi che intendono partecipare al Programma di studi del Collegio d’Europa presso il Campus di Bruges (Belgio) o Natolin, Varsavia (Polonia), Tirana (Albania). Scadena: 15 gennaio 2024

   

sabato 28 dicembre 2024  13:42 

“Basta con la strumentalizzazione politica e la diffusione di false informazioni che allarmano i cittadini: il dimensionamento scolastico risponde a obiettivi precisi, stabiliti da normative europee e nazionali che la Regione ha il compito dì attuare, già dal 1998. Con il PNRR, dal governo Draghi, sono stati imposti nuovi criteri stringenti per definire il contingente di dirigenti scolastici (DS) e direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), obbligando tutte le Regioni ad adeguarsi”. Sono le parole dell’assessore regionale all’Istruzione Chiara Biondi.

   

venerdì 13 dicembre 2024  14:03 

Il progetto intende promuovere una cultura alimentare consapevole e sostenibile, attraverso lo studio e l’implementazione di menù stagionali che rispondano a criteri di equilibrio nutrizionale, composizione organolettica, stagionalità, esigenze dietetiche e rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM).

   

mercoledì 11 dicembre 2024  15:21 

Mercoledì 4 dicembre ha preso il via la 7^ edizione del progetto Alla scoperta della cittadinanza europea, promosso e realizzato dal centro EUROPE DIRECT Regione Marche (Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali) e Legambiente Marche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e il centro EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino.

   

mercoledì 11 dicembre 2024  08:00 

Con uno stanziamento di 166 milioni di euro, la Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte del Corpo europeo di solidarietà per il 2025, che sostiene la partecipazione dei giovani alle attività di volontariato nelle comunità di tutta l'UE e oltre. Il bando 2025 continuerà a sostenere progetti che affrontano tematiche centrali come: Sostenibilità ambientale; Inclusione e diversità; Competenze digitali e alfabetizzazione digitale; Cittadinanza attiva

   

lunedì 9 dicembre 2024  09:52 

Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 9.30, presso l'Univeristà Politecnica delle Marche, Aula BPlus, edificio Belluschi, Facoltà di Ingegneria, Polo Montedago – Via Brecce Bianche (AN), e online, si terrà il seminario dal titolo “La sicurezza sul lavoro nel sistema degli appalti dopo la legge 56/2024”.

   

lunedì 9 dicembre 2024  08:00 

Andare all'estero per studiare, lavorare o fare volontariato è un'esperienza profonda. Tuttavia, lo shock culturale, la nostalgia e l'ansia possono mettere a dura prova il proprio benessere. Ecco perché Eurodesk Italy ha rilasciato la versione italiana della guida "Time to Mind", per aiutare i giovani a gestire la propria salute mentale quansi si va all'estero