Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

lunedì 4 gennaio 2021  19:48 

Mettere a disposizione della comunità e in particolare delle giovani generazioni la propria competenza, esperienza formativa, cognitiva, professionale ed umana per la realizzazione di attività progettuali finalizzate a dare concrete risposte ai fabbisogni sociali, culturali, artistici e della tradizione locale presenti sul territorio: in sostanza un vero e proprio Servizio Civile per gli Anziani. È quanto si propone la deliberazione approvata nella scorsa seduta dalla giunta regionale che ha stanziato complessivamente per l’intervento 60 mila euro e indicato i criteri di riparto dei fondi agli Ambiti Territoriali Sociali.

   

lunedì 4 gennaio 2021  16:13 

Ha preso il via oggi la terza fase della campagna di screening nell'Area vasta 4 che proseguirà fino al 9 gennaio. Punto di riferimento sempre il Fermo Forum dove, in modalità drive, potranno recarsi tutti i cittadini del Fermano abitanti nei Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsapietro Morico, Montappone, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Montegiberto, Torre San Patrizio, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone, Monterinaldo, Monterubbiano, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Pedaso. Esclusi Fermo, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare che hanno già effettuato lo screening.

Dall’11 al 13 gennaio si completerà lo screening per gli abitanti dei comuni montani.

   

lunedì 4 gennaio 2021  14:01 

L’articolo 3 della legge regionale n. 53/2020 (Legge di stabilità regionale 2021) ha esteso l'esenzione del bollo auto per i possessori di nuove auto ibride benzina-elettrica o gasolio-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o con alimentazione benzina-idrogeno, già prevista per i nuovi autoveicoli immatricolati nel 2017, 2018, 2019 e 2020, anche per quelli immatricolati per la prima volta nel 2021, per il primo periodo fisso ed il quinquennio successivo. Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della l.r. 39/2017 tale agevolazione riguarda anche agli usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria per i veicoli iscritti nel pubblico registro automobilistico.

   

lunedì 4 gennaio 2021  11:55 

Si è svolta al Castello di Frontone, il 7 gennaio dalle 10,00 alle 17,00, la prima giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE, un organismo permanente fortemente voluto dall’Assessorato all’Agricoltura regionale per creare un’occasione di ascolto, raccogliere e condividere idee, esigenze, risposte sulle dinamiche dello sviluppo delle aree rurali.

   

lunedì 4 gennaio 2021  10:48 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 355 (91 in provincia di Macerata, 133 in provincia di Ancona, 76 in provincia di Pesaro-Urbino, 25 in provincia di Fermo, 9 in provincia di Ascoli Piceno e 21 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (34 casi rilevati), contatti in setting domestico (85 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (112 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (11 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (14 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (3 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (12 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati). Per altri 77 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1506 test e sono stati riscontrati 15 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari all'1%.

   

lunedì 4 gennaio 2021  10:39 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di domenica 3 gennaio 2021 nel comune di San Benedetto del Tronto ha rilevato un'adesione di 3103 persone. Sono stati riscontrati 11 casi positivi. Complessivamente nella Regione Marche da venerdì 18 dicembre hanno aderito 77972 persone con 469 casi positivi. In totale la percentuale di positività è pari allo 0,6% mentre la percentuale di adesione sulla popolazione target è del 24,6%. I casi positivi rilevati sono stati sottoposti al tampone molecolare. 

Lo screening a San Benedetto del Tronto proseguirà fino a giovedì 7 gennaio. Le postazioni, operative dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00, giorni festivi compresi, sono allestite al Palariviera e al Palasport “Speca”. Possono aderire tutte le persone di età superiore ai 6 anni, residenti o che soggiornano a San Benedetto del Tronto per motivi di lavoro o studio. Clicca qui per maggiori informazioni.

Sul sito istituzionale della Regione sono presenti tutte le indicazioni e le modalità per partecipare. A seguire saranno coinvolti, in fasi successive, tutti i Comuni delle Marche.