Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 9 aprile 2021  18:44 

Se si provano a digitare sul più diffuso motore di ricerca in Internet le parole “la regione dei Teatri” la prima voce che compare è: Marche. E il risultato non è frutto di un’indicizzazione algoritmica, ma la definizione significativa di una realtà consolidata da secoli di storia. Le Marche sono la regione dei teatri, caratterizzate cioè, da un una “densità” teatrale rispetto alla popolazione e al numero di Comuni che non ha uguali in Italia e forse nel mondo. Basti pensare che le “ piccole” Marche hanno sul proprio territorio più teatri che tutta l’Italia meridionale. Insomma, non solo le Marche del Museo diffuso, ma in egual misura le Marche del Teatro diffuso.

   

venerdì 9 aprile 2021  10:21 

Tenore Franco Corelli: la kermesse a lui dedicata Franco Corelli, artista di fama e grandezza internazionale che ha reso Ancona celebre nel mondo, nasceva nel 1921. Nel 2021 cade dunque, il centenario della sua nascita e il Comune di Ancona ha deciso di celebrarlo con una serie di iniziative all'altezza. Ancona lo celebra sia ricordandone il legame con la città e le realtà del territorio, sia dando testimonianza dell'importanza che egli ha avuto e ha tuttora fuori da Ancona, dalle Marche, dall'Italia.Alcuni importanti soggetti del mondo musicale di Ancona e delle Marche propongono iniziative a cornice del programma principale del Comune di Ancona e della Fondazione Teatro delle Muse: l'associazione Amici della Lirica, il Coro Vincenzo Bellini, l'Accademia Lirica di Osimo e altre realtà cittadine, a partire dall'avvio della stagione estiva, contribuiranno a comporre il fil rouge del 2021, per arrivare al momento clou, racchiuso tra il 25 agosto e il 7 sette ...