Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 5 maggio 2023  16:55 

Si apre il prossimo 8 maggio il bando per i progetti di accoglienza turistica che mirano a migliorare l'esperienza di chi sceglie di soggiornare nelle Marche, favorendo l’animazione diffusa nei luoghi con eventi, festival, sagre.
La Regione interviene infatti con 1,5 milioni di euro a sostegno dei soggetti pubblici e delle associazioni del territorio che, senza finalità di lucro, in forma singola o associata, propongono ed organizzano manifestazioni e progetti di accoglienza turistica di particolare interesse.
Il bando, che potrà essere consultato nel sito istituzionale della Regione fino all’8 giugno 2023, riguarda sia gli eventi di maggiore rilievo, che hanno forte connotazione nazionale e internazionale, sia le iniziative e le manifestazioni meno note ma comunque di rilievo regionale e che assumono nel complesso un valore significativo nella valorizzazione turistica complessiva della destinazione Marche.   

venerdì 5 maggio 2023  16:21 

Le Marche si preparano a salire su due palchi internazionali di grande prestigio per farsi conoscere sempre meglio anche oltre i confini italiani. Per la prima volta infatti, la Regione parteciperà come partner della Fise (Federazione italiana sport equestri), alla 90° edizione del Concorso internazionale di salto ostacoli di Piazza di Siena a Roma che dal 25 al 28 maggio porterà il gotha dell’equitazione mondiale a Villa Borghese. Prima, il 9 maggio, le Marche saranno protagoniste alla serata evento organizzata all’Ambasciata italiana a Parigi con tutti i maggiori tour operator francesi per presentare il volo Ancona-Parigi attivo dal 29 maggio prossimo.
Le due iniziative sono state illustrate questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, assessore al Turismo, il presidente della Fise Marco di Paola, il direttore dell’Atim Marco Bruschini, il direttore del Coni Marche Fabio Luna, il presidente regionale Fise Gabriella Moroni, il direttore dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini Alberto Mazzoni.