Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 14 settembre 2023  17:31 

Sono stati firmati questa mattina i nuovi decreti in somma urgenza per sei nuovi interventi sul Fiume Nevola, Fiume Cesano e Torrente Burano tramite fondi messi a disposizione dal vice commissario per l’alluvione Stefano Babini. “E’ incessante il lavoro che il Genio Civile Marche Nord e la Direzione della Protezione Civile Regionale stanno svolgendo nel mettere in sicurezza tutti i corsi d’acqua compromessi nell’alluvione di un anno fa - afferma l’assessore regionale alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi - Con questi nuovi interventi si vanno a pulire gli argini dei fiumi e a togliere il legname che in caso di incessanti piogge può creare seri danni a valle, riprofilando le sponde compromesse”. Gli interventi riguardano otto Comuni marchigiani dove sarà effettuato un lavoro di risagomatura delle sponde e si procederà con la rimozione di alberature trascinate dalla corrente ed accumulate nell’alveo, e con il taglio dei rami.  Nell ...

   

giovedì 14 settembre 2023  09:53 

Si svolgerà a Senigallia la quinta edizione di Agency Day, il prossimo 21 settembre.

E' possibile prenotare online i colloqui con le agenzie per il lavoro fino al 17 settembre.

Informazioni e link al form disponibili in: 

https://www.comune.senigallia.an.it/informagiovani/agency-day-2023-apertura-delle-prenotazioni-per-i-colloqui-con-le-agenzie-per-il-lavoro/

   

giovedì 14 settembre 2023  09:17 

L’avviso consiste nella concessione di un contributo (Voucher) come incentivo funzionale a favorire la partecipazione a master universitari e a corsi di perfezionamento post-laurea, realizzati dalle Università, che abbiano carattere scientifico, di innovazione, e di alta formazione, da realizzarsi successivamente al conseguimento della laurea triennale, specialistica o magistrale.
 

   

mercoledì 13 settembre 2023  15:31 

Questa mattina, mercoledì 13 settembre, il Gruppo Carabinieri Forestale - Nipaaf di L’Aquila, ha informato il Presidente e il Segretario Generale della Regione Marche del provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di L’Aquila in data 12 settembre 2023, con il quale si comunicava l’avvenuto ritrovamento del cadavere di Brunella Chiù, dispersa nell’evento alluvionale dello scorso 15 settembre 2022. Unitamente alla notifica, è stata allegata copia degli accertamenti esperiti dai Carabinieri RIS di Roma con i quali si attesta la compatibilità nella comparazione del DNA. Il ritrovamento del corpo era avvenuto nelle acque antistanti le Isole Tremiti ed è attualmente sepolto al cimitero di Vieste (Foggia).