News ed Eventi

INNOPROVEMENT
1 post(s)
giovedì 17 dicembre 2020  16:51 

Dopo mesi di dibattiti, scontri politici in aula (virtuale) e schermaglie nei talk, finalmente l’Europa fa valere la sua forza. I capi di stato e di governo dell’Ue hanno infatti raggiunto un accordo sul Bilancio 2021-2027 e sul Next Generation EU (più comunemente conosciuto come “Recovery Fund”), il pacchetto per la ripresa post-Covid19.

   

giovedì 3 dicembre 2020  12:18 

Si è svolto lo scorso 26 novembre, in modalità virtuale, l’evento di disseminazione finale del progetto TRAM, finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020 e capitanato dalla Regione Marche, capofila di una partnership composta da 5 Paesi europei (Italia, Romania, Spagna,  Svezia e Ungheria ).  TRAM si concluderà a marzo 2021 dopo 5 anni di cooperazione interregionale, di scambio di buone pratiche e di apprendimento reciproco, che ha portato allo sviluppo di cinque piani d’azione (a sostegno di altrettanti strumenti di policy) e due azioni pilota, attualmente in fase di implementazione, nei paesi di Romania ed Ungheria.  La Bicipolitana di Pesaro, già protagonista del Workshop Europeo sulla Mobilità Sostenibile tenutosi a Manchester a November 2018, è stata oggetto di trasferimento nei comuni dell’area Nord Ovest della Romania . Nonostante la fase conclusiva del progetto sia influenzata dalla pandemia, sono tuttavia diversi i momenti di riflessi ...

   

martedì 24 novembre 2020  17:09 

Si chiude con un evento online il progetto Tram sulla mobilità sostenibile di cui la Regione Marche è partner capofila insieme alla Regione dell’Andalusia (Spagna), alla Regione di Blekinge (Svezia), alla Municipalità di Miskolc (Ungheria) e all’Agenzia di Sviluppo Regionale del Nord ovest (Romania).

Il prossimo 26 novembre, su una piattaforma, gli attori chiave a livello europeo, responsabili della pianificazione urbana e della mobilità urbana sostenibile, stakeholders nazionali e locali degli Stati membri, riassumeranno i risultati del progetto in 5 anni di cooperazione interregionale, di scambio di buone pratiche e di apprendimento tra partner per una migliore pianificazione urbana territoriale.

Il progetto Tram ‘Verso nuovi piani di azione regionali per la mobilità sostenibile’, cofinanziato dal FESR e da fondi nazionali nell’ambito del programma Interreg Europe 14-20, mira a rafforzare la presenza della dimensione urbana nei processi decisionali delle politiche pubbliche a livello regionale e locale, contribuendo all'implementazione del Libro Bianco del trasporto dell’UE, della Agenda Urbana e della strategia di Europa 2020 e al passaggio verso un’economia UE a basso emissione di carbonio. 

Il Segretariato Tecnico del Programma Interreg Europe, nel corso dell’evento, fornirà una visione prospettica sulla cooperazione territoriale, informazioni sulla mobilità e sulla pianificazione urbana sostenibile, con un focus sui finanziamenti europei e come utilizzarli per sviluppare nuove politiche e pratiche o migliorare quelle esistenti. Sarà inoltre una preziosa opportunità di riflessione su nuovi modelli di sviluppo in questa fase delicata a causa del Covid-19. Infine, verranno presentate due azione pilota realizzate in Ungheria e Romania sulla base di una buona pratica nata in Andalusia.

 

Il link per la registrazione https://eu.jotform.com/form/203082453554351

Gli aggiornamenti saranno pubblicati sui seguenti canali web e social del progetto:

https://www.interregeurope.eu/tram/events/

FB page

https://www.facebook.com/InterregEuropeTRAM

and TWITTER page

https://twitter.com/EuropaTram

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it