Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

News

Marche trade
0 post(s)
venerdì 23 aprile 2021  13:12 

È stato pubblicato dalla Regione Marche l’Avviso per manifestazione di interesse per interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dal sisma 2016, finanziato con 30 milioni di Euro assegnati dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica). Il bando, con scadenza lunedì 3 maggio, è diretto sia all’Erap che ai Comuni inseriti nel cratere sismico ed è teso principalmente alla riqualificazione dei centro storici, assegnando maggior punteggio per interventi di riuso e recupero così come a quelli destinati all’adeguamento e miglioramento sismico degli edifici contenuti in tali zone. Il tutto si evince dai criteri di classificazione delle proposte così come approvati dalla Giunta con Delibera 483 del 20 aprile.

   

venerdì 16 aprile 2021  17:23 

“È un’ulteriore linfa per il rilancio socio-economico del cratere che conferma, ancora una volta, l’attenzione del Commissario Legnini a dare pronte risposte alle imprese terremotate”. È questo il commento con cui Guido Castelli, Assessore con delega alla Ricostruzione della Regione Marche, accoglie la firma del Commissario Straordinario Giovanni Legnini sul Decreto 159 del 13 aprile che va ad approvare la modulistica relativa alla presentazione di nuove domande per agevolazioni destinate alle imprese colpite dal sisma del 2016.

   

mercoledì 14 aprile 2021  13:12 

“Dobbiamo avere la capacità di guardare avanti immaginando le soluzioni che mettiamo a disposizione dei Comuni toccati profondamente dal sisma del 2016 e avere la capacità di anticipare i problemi che, fase dopo fase, la ricostruzione porterà con sé”: così il presidente della Giunta Francesco Acquaroli, intervenuto alla seduta aperta del Consiglio regionale dedicata al terremoto.

   

mercoledì 31 marzo 2021  19:32 

L’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli è intervento in videoconferenza per trattare il tema dello smaltimento macerie insieme al subcommissario Gianluca Loffredo e al neo consulente della struttura Commissariale Marco Mari, esperto della sostenibilità e della certificazione nell’ambito dell’edilizia. Presenti all’incontro anche i rappresentanti di Confindustria Marche, Usr, Arpam, Ance, Camera di Commercio e imprese.

   

domenica 21 marzo 2021  16:26 

Si è svolto ieri in via telematica un incontro tra il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, vicecommissario alla ricostruzione, l’assessore alla ricostruzione Guido Castelli, il commissario Giovanni Legnini, il subcommissario Gianluca Loffredo e il direttore dell’Usr Marche, Stefano Babini, per fare il punto sullo stato dell’arte delle pratiche della ricostruzione post-sisma.

   

martedì 9 marzo 2021  18:42 

“La Regione Marche destina oltre 5 milioni di risorse del piano di rilancio del sisma ancora disponibili del Bilancio 2021-2023 al sostegno dell’agricoltura e della zootecnia nelle aree colpite dal terremoto”. Lo annunciano gli assessori al Bilancio e alla Ricostruzione Guido Castelli e all’Agricoltura Mirco Carloni che, grazie ad un lavoro congiunto, hanno programmato l’utilizzo di queste risorse su tre interventi: - un incremento di 3,2 milioni di euro per il bando 2018 della misura 4.1 “Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole” in area sisma; - un incremento di 1,5 milioni per il bando “Interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016” noto come bando “zootecnia”; - un incremento di 300mila euro per il bando finalizzato alla concessione di contributo per il miglioramento dei castagneti da frutto nell’area del cratere del sisma.

   

martedì 9 marzo 2021  17:10 

È l’ultima nata in “casa Regione Marche”. Si chiama DigiPalm. Va ad aggiungersi ai circa 630 applicativi software e 65 tra sistemi informativi, innovazioni digitali, servi<zi erogati dal Polo Stretegico Regionale e progetti condivisi che animano le strategie e le azioni dell'Agenda digitale delle Marche, anche per far fronte alle emergenze in atto, a partire dal Covid e dalla ricostruzione post terremoto.

   

venerdì 5 febbraio 2021  17:09 

Via libera al nuovo progetto che riguarda l’Intervalliva Tolentino-San Severino Marche. Dopo una serie di incontri e confronti istituzionali, la Regione Marche, la Provincia di Macerata e i Comuni di Tolentino e San Severino Marche hanno scelto la nuova ipotesi progettuale per la realizzazione del tracciato. Lo hanno annunciato questa mattina in conferenza stampa nella sala consiliare della Provincia di Macerata, il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, gli assessori alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici Francesco Baldelli e alla Sanità Filippo Saltamartini, il presidente della Provincia Antonio Pettinari e i sindaci di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e Tolentino, Giuseppe Pezzanesi.