giovedì 8 maggio 2025 18:27 Il Tar respinge la richiesta di sospensiva sul progetto del nuovo ponte Garibaldi a Senigallia Il TAR ha respinto la richiesta di sospensione del progetto del nuovo Ponte Garibaldi di Senigallia, avanzata da alcune associazioni ambientaliste, rilevando che la soluzione costruttiva approvata dal Vice commissario delegato è stata preceduta dall’esame di altre soluzioni progettuali, le quali sono state scartate per ragioni di ordine tecnico; nel rispetto dei poteri concessi con l’Ordinanza del Capo della protezione civile n 922/22 l’istruttoria ha visto l’effettivo coinvolgimento di tutte le autorità competenti e degli stakeholder. I lavori per la ricostruzione possono dunque procedere, non sussistendo motivazioni per sospendere l'iter intrapreso."Il nuovo ponte è un’infrastruttura essenziale non solo per il ripristino del collegamento tra le due sponde della città e della viabilità, ma soprattutto per la sicurezza idraulica e urbana di una città come Senigallia che già troppe volte è stata colpita dalle alluvioni e dal maltempo - commenta la notizia il Presidente Acquaroli - L’ordinanza del TAR ha già rappresentato una verifica approfondita e ogni ritardo per ulteriori ricorsi peserebbe su una comunità che attende risposte concrete e durature e il ripristino di una condizione stabile e ottimale per la sicurezza del territorio e dell'area della foce del Misa". In primo piano Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 8 maggio 2025 09:27 Pieve Torina, lavori in corso sulle sponde del torrente Santangelo il tratto interessato dai lavori Ricostruzione Marche Continua..
martedì 6 maggio 2025 08:52 Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico Uno scorcio della zona interessata dai lavori Ricostruzione Marche Continua..
lunedì 5 maggio 2025 09:39 Servigliano, inaugurato il Nuovo Teatro Ideale Il nuovo teatro di Servigliano Ricostruzione Marche Continua..
martedì 29 aprile 2025 18:37 Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande I cittadini che devono riparare la propria casa nei Comuni del sisma che ha colpito le Marche e in particolare il territorio di Ancona nel 2022, potranno iniziare a presentare le manifestazioni di volontà sulla piattaforma Gedisi. Così come i soggetti attuatori pubblici potranno avviare la redazione degli indirizzi di progettazione per le opere pubbliche danneggiate. Una novità importante, presentata oggi dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Guido Castelli e dal Presidente Francesco Acquaroli, in seguito alla firma del primo decreto che ufficializza lo sblocco tanto atteso della ricostruzione 2022. I Comuni coinvolti, tra dentro e fuori “cratere”, sono 32. La ricostruzione, complessivamente, è stimata per circa 458,6 milioni di euro. “Il sisma che ha colpito il nostro territorio nel 2022 ha costretto molte famiglie a lasciare la propria abitazione. L’avvio concreto di questo percorso per la ricostruzione rappresenta un momento per il quale abbiamo lavorato di concerto con tutti gli enti coinvolti a partire dalla volontà di far confluire la ricostruzione del 2022 nell’ampio e già strutturato Ufficio speciale regionale. – dichiara il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli - Grazie all’impegno del Governo, del Commissario Castelli e del Sottosegretario Albano, e di tutta la filiera della ricostruzione che lavora senza sosta con l’esperienza accumulata purtroppo sin dal sisma del 2016, siamo in grado di attivare strumenti operativi in tempi certi grazie anche al coordinamento tra soggetti pubblici e professionisti che ci consentirà finalmente di dare a tante famiglie e Comuni risposte attese e percorsi chiari. È nostro dovere fare tutto il possibile per assicurare interventi efficaci su tutto il territorio coinvolto”. In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Continua..
martedì 29 aprile 2025 15:37 Montefortino, via libera al ripristino dell’area sportiva di Colmartese L'area dell'intervento Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 24 aprile 2025 11:32 Colmurano, verrà riparata la strada comunale “Trambiano” La strada "Trambiano" Ricostruzione Marche Continua..
mercoledì 23 aprile 2025 09:11 Treia, ok al progetto esecutivo per Villa La Quiete: ora l’affidamento dei lavori Villa La Quiete Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 18 aprile 2025 14:18 Fermo, via libera al progetto per la riparazione del Municipio: intervento da 3,8 milioni Il Municipio di Fermo Ricostruzione Marche Continua..
giovedì 17 aprile 2025 16:16 Venarotta, approvato il progetto per la chiesa Santissimo Salvatore La chiesa di Cerreto Ricostruzione Marche Continua..