mercoledì 26 maggio 2021 17:31 Il sottosegretario all'Istruzione Sasso incontra il presidente Acquaroli e l'assessore Latini: "Marche prime in Italia per programmazione di innovazione tecnologica e utilizzo impianti di aerazione in classe. Massimo impegno per le scuole del cratere" Previste 40 classi in deroga nel cratere del sisma: ora l’impegno è rendere la misura strutturale attraverso nuovi standard degli alunni medi per classe e del numero di alunni per istituzione scolastica al fine di avere l'autonomia scolastica. Questo l’argomento prioritario della visita in Regione del sottosegretario del Ministero dell'Istruzione Rossano Sasso accolto questa mattina dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore all’Istruzione Giorgia Latini. L’occasione è stata utile anche per un confronto ad ampio raggio sugli interventi e progetti messi in campo dalla giunta in questi primi sette mesi di mandato. In primo piano Edilizia Lavori Pubblici Giovani Istruzione Formazione e Diritto allo studio Ricostruzione Marche Salute Sociale Continua..
giovedì 20 maggio 2021 18:04 Macerie, l'assessore Castelli: "La Regione è al lavoro ma lo Stato sostenga il cratere con le necessarie deroghe" La Regione già da mesi sta affrontando il problema delle macerie, specie quelle private, attraverso un lavoro sinergico che si sta sviluppando in collaborazione con la struttura commissariale, l’ARPAM, il Servizio Ambiente della Regione e le associazioni di categoria. Si tratta di più di 4.200.000 tonnellate di materiale, un quantitativo quadruplo rispetto a quello relativo alle “macerie pubbliche”, cioè quelle derivate dal collasso di edifici di proprietà pubblica o pregiudizievoli della pubblica incolumità. In primo piano Edilizia Lavori Pubblici Ricostruzione Marche Sisma Sociale Continua..
venerdì 30 aprile 2021 12:16 Contributo sisma e Superbonus: semplificate le procedure Scarica la guida operativa Annunci in evidenza USR Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 30 aprile 2021 12:06 FINTECNA - BANDO PER RICERCA DI PERSONALE TECNICO DA IMPEGNARE NEGLI USR REGIONE MARCHE Scarica il Bando Annunci in evidenza USR Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 23 aprile 2021 13:12 Pubblicato l’Avviso per gli interventi di natura residenziale sociale destinata ai territori danneggiati dal sisma 2016 con scadenza il 3 maggio. L’assessore Castelli: “Grande opportunità per la riqualificazione dei centri storici colpiti” È stato pubblicato dalla Regione Marche l’Avviso per manifestazione di interesse per interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dal sisma 2016, finanziato con 30 milioni di Euro assegnati dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica). Il bando, con scadenza lunedì 3 maggio, è diretto sia all’Erap che ai Comuni inseriti nel cratere sismico ed è teso principalmente alla riqualificazione dei centro storici, assegnando maggior punteggio per interventi di riuso e recupero così come a quelli destinati all’adeguamento e miglioramento sismico degli edifici contenuti in tali zone. Il tutto si evince dai criteri di classificazione delle proposte così come approvati dalla Giunta con Delibera 483 del 20 aprile. In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Sociale Continua..
mercoledì 21 aprile 2021 12:44 Decreto del Commissario Straordinario n. 159 del 13 aprile 2021 di approvazione della modulistica per la presentazione delle domande di agevolazione a sostegno degli interventi a favore delle micro, piccole e medie imprese Decreto n.159 - Disciplina interventi a favore delle micro piccole e medie imprese con allegati Ricostruzione Marche Continua..
venerdì 16 aprile 2021 17:23 Imprese del cratere, da Invitalia finanziamenti a tasso zero. Castelli: "Ulteriore linfa per il rilancio" “È un’ulteriore linfa per il rilancio socio-economico del cratere che conferma, ancora una volta, l’attenzione del Commissario Legnini a dare pronte risposte alle imprese terremotate”. È questo il commento con cui Guido Castelli, Assessore con delega alla Ricostruzione della Regione Marche, accoglie la firma del Commissario Straordinario Giovanni Legnini sul Decreto 159 del 13 aprile che va ad approvare la modulistica relativa alla presentazione di nuove domande per agevolazioni destinate alle imprese colpite dal sisma del 2016. In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Sociale Opportunità per il territorio Continua..
mercoledì 14 aprile 2021 13:12 Intervento del presidente Acquaroli alla seduta aperta del Consiglio regionale sulla 'Ricostruzione post sisma 2016" “Dobbiamo avere la capacità di guardare avanti immaginando le soluzioni che mettiamo a disposizione dei Comuni toccati profondamente dal sisma del 2016 e avere la capacità di anticipare i problemi che, fase dopo fase, la ricostruzione porterà con sé”: così il presidente della Giunta Francesco Acquaroli, intervenuto alla seduta aperta del Consiglio regionale dedicata al terremoto. In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Sociale Continua..
mercoledì 31 marzo 2021 19:32 L'assessore Guido Castelli: "Impiantistica adeguata e riciclo delle macerie" L’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli è intervento in videoconferenza per trattare il tema dello smaltimento macerie insieme al subcommissario Gianluca Loffredo e al neo consulente della struttura Commissariale Marco Mari, esperto della sostenibilità e della certificazione nell’ambito dell’edilizia. Presenti all’incontro anche i rappresentanti di Confindustria Marche, Usr, Arpam, Ance, Camera di Commercio e imprese. Ambiente In primo piano Sviluppo sostenibile Ricostruzione Marche Sisma Continua..
domenica 21 marzo 2021 16:26 Incontro tra la Regione Marche, il commissario e il subcommissario alla ricostruzione post-sisma Si è svolto ieri in via telematica un incontro tra il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, vicecommissario alla ricostruzione, l’assessore alla ricostruzione Guido Castelli, il commissario Giovanni Legnini, il subcommissario Gianluca Loffredo e il direttore dell’Usr Marche, Stefano Babini, per fare il punto sullo stato dell’arte delle pratiche della ricostruzione post-sisma. In primo piano Ricostruzione Marche Sisma Sociale Continua..