avviso ripa bianca riserva gestione elenco soggetti idonei
1 post(s)
mercoledì 25 settembre 2024 17:03
Il 27 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori 2024, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea dal 2005 e che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei, con l’obiettivo è creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca
sabato 21 settembre 2024 08:00
La direzione generale della Traduzione della Commissione europea (DG Traduzione) ha indetto la nuova edizione del concorso "Juvenes Translatores 2024", una competition per giovani traduttori europei di tutte le scuole secondarie dell'Unione europea. Scadenza 14 ottobre 2024 alle 12:00
martedì 17 settembre 2024 16:09
Il 27 settembre 2024 si celebra la scienza in Europa: la Notte europea dei ricercatori è il più grande evento di divulgazione scientifica in Europa. Università e istituti di ricerca di tutta Europa apriranno le loro porte e condivideranno il loro lavoro attraverso presentazioni, esperimenti, giochi, discussioni e altri formati interattivi.
martedì 17 settembre 2024 16:04
Si svolgerà il 19 settembre 2024 alle ore 9.00, presso il Lungomare Sud di Civitanova Marche (MC), l'evento “Puliamo il mondo” European Maritime Day, dedicato alla Giornata Europea del Mare (European Maritime Day) e alla campagna #EUBeachCleanup. L’iniziativa è organizzata da Legambiente Marche APS e Europe Direct Regione Marche, in collaborazione con la Scuola primaria Anna Frank Pollenza (MC) e i cittadini volontari, con il supporto di Cosmari e del Comune di Civitanova Marche.
martedì 17 settembre 2024 15:45
Il 26 settembre 2024 ore 14,30 -18,00 avrà luogo a Fermo, la Giornata Europea delle Lingue (GEL) “ETWINNING FOREVER”, un evento organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per le Marche con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN), l’ISC Fracassetti Capodarco di Fermo, in compartecipazione con Europe Direct Regione Marche e rivolta ai Dirigenti Scolastici delle Scuole statali e paritarie
giovedì 12 settembre 2024 17:48
“La sfida più importante di tutte è quella che riguarda il capitale umano – lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli nel suo saluto istituzionale all’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università di Macerata incentrato sul tema “Il Valore della Nostra Università Europea”.
martedì 10 settembre 2024 17:16
Acquaroli: "Desidero rivolgere agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici e a tutto il personale amministrativo, tecnico e ausiliario che opera nelle Marche il mio più caloroso augurio per l’inizio del nuovo Anno Scolastico"
mercoledì 4 settembre 2024 16:05
A novembre 2024, si svolgerà la quinta edizione del Digital Education Hackathon (DigiEduHack), l'iniziativa dell'Unione Europea dedicata alla promozione delle competenze digitali e all'innovazione nell'istruzione. Gli hackathon locali si terranno dall'8 al 17 novembre 2024, con il tema “Immaginare l’istruzione digitale del futuro. Scopri come partecipare.
martedì 3 settembre 2024 08:00
Sei un istituto scolastico o un'organizzazione interessata a progetti di mobilità? Erasmus+ offre un'opportunità unica per finanziare le tue attività. Scopri come ottenere l'accreditamento. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 1° ottobre 2024 alle ore 12:00.
lunedì 2 settembre 2024 08:06
Allo scopo di diffondere la conoscenza dell’Avviso pubblico triennale “Didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche” e supportare la progettualità delle istituzioni scolastiche, Regione Marche organizza due incontri informativi presso Palazzo Leopardi - Sala verde, Via Tiziano n. 44 (Ancona).