Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

garanzia giovani
2 post(s)
mercoledì 19 novembre 2025  10:34 

Dal 18 al 20 novembre 2025, il PalaPrometeo di Ancona ospita il Salone dell’Orientamento “Conosci, scegli, realizzati: opportunità per il tuo domani!”, un’iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse delle classi quinte, pensata per supportarli nelle scelte formative e professionali dopo il diploma.

   

mercoledì 19 novembre 2025  08:00 

Gli scambi culturali e i training course del programma Erasmus+ offrono ai giovani e agli operatori giovanili esperienze di apprendimento internazionale co-finanziate dall'UE. Questi programmi favoriscono lo sviluppo di competenze personali, professionali e interculturali. Partecipare significa confrontarsi con nuove culture, ampliare la propria rete, migliorare la conoscenza della lingua inglese e diventare cittadini attivi europei.

   

lunedì 17 novembre 2025  15:25 

La Commissione Europea apre la consultazione sul futuro di Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà e altri programmi UE per il periodo 2028-2034, invitando i cittadini a contribuire con idee e suggerimenti per influenzare direttamente le politiche giovanili e la mobilità europea. E' possibile artecipare e inviare il proprio feedback entro e non oltre il 25 novembre 2025

   

venerdì 14 novembre 2025  16:28 

I centri Europe Direct Regione Marche, Europe Direct Abruzzo e Europe Direct Molise, in collaborazione con le rispettive ANCI regionali e la rete EULC (Costruire l’Europa con i Consiglieri locali), organizzano un webinar dedicato a promuovere una più ampia diffusione e un più facile accesso alle opportunità offerte dai Programmi dell’Unione europea. L’iniziativa mira inoltre a stimolare l’interesse degli amministratori locali verso le tematiche europee.

   

martedì 11 novembre 2025  10:58 

L’EESC (Comitato Economico e Sociale Europeo) si prepara a dare il via alla nuova edizione del Your Europe, Your Say! (YEYS) 2026, un evento pensato per offrire ai giovani l’opportunità di far sentire la propria voce e confrontarsi su temi europei. L’iniziativa si svolgerà giovedì 19 e venerdì 20 marzo 2026 presso la sede dell’EESC a Bruxelles e accoglierà studenti, giovani e insegnanti provenienti dagli Stati membri dell’UE, dai paesi candidati e dal Regno Unito. Scadenza per le candidature: 30 novembre 2025

   

lunedì 10 novembre 2025  08:00 

La Commissione Europea presenta EU Funding & Me, l’app ufficiale che ti permette di accedere alle opportunità di finanziamento UE direttamente dal tuo smartphone. Sincronizzata con il Portale EU Funding & Tenders, l’app è pensata per essere semplice e intuitiva, offrendo accesso immediato a bandi, programmi, risultati di progetti finanziati e alle ultime notizie ed eventi del mondo dei finanziamenti europei.

   

venerdì 7 novembre 2025  17:11 

Si è conclusa l’edizione 2025 di Jesi Orienta, il Salone dell’Orientamento dedicato agli studenti, promosso dalla rete territoriale di orientamento “Svelati” (capofila: IIS “Galilei” di Jesi). L’iniziativa è realizzata nell’ambito dell’Avviso pubblico per le Reti Territoriali per l’Orientamento, finanziato dalla Regione Marche con risorse FSE+ 2021/2027 per un importo complessivo di € 3.000.000,00.

   

mercoledì 5 novembre 2025  10:15 

Fino al 15 novembre 2025 sono aperte le candidature per “Accessibilità nei luoghi della cultura”, il programma promosso dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali. L’iniziativa offre a 40 professionisti del settore la possibilità di partecipare a un viaggio di studio in Finlandia o in Portogallo per approfondire pratiche e modelli di accessibilità culturale.

   

lunedì 3 novembre 2025  08:00 

La quarta edizione italiana della Young European Heritage Makers Competition 2025 invita bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni a diventare protagonisti del patrimonio culturale europeo.I partecipanti potranno esplorare e raccontare il patrimonio architettonico del proprio territorio attraverso foto, disegni, dipinti, brevi video o testi scritti, esprimendo creatività e originalità. La scadenza per l’invio dei progetti è il 15 dicembre 2025

   

giovedì 30 ottobre 2025  09:50 

Il 6 novembre 2025, dalle 8.30 alle 10.30, si terrà online il webinar dal titolo: “Comunicare l’Europa: SIBIU, reti UE, strumenti di democrazia, campagne informative”, organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche in collaborazione con l’Università di Macerata, nell’ambito del Corso di Sociologia della comunicazione istituzionale e pubblicitaria tenuto dalla prof.ssa Valentina Polci. L’incontro è rivolto agli studenti universitari e aperto alla cittadinanza.