Dal 13 al 15 ottobre 2025, Bruxelles sarà ancora una volta il cuore della Settimana Europea delle Regioni e delle Città (#EURegionsWeek), l'appuntamento annuale più importante dedicato alle politiche di coesione dell'Unione Europea. Giunto alla sua ventitreesima edizione, questo evento rappresenta un'opportunità unica per favorire il dialogo tra territori, istituzioni e cittadini.
Promosso dalla Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea e dal Comitato Europeo delle Regioni (CdR), l'evento è un punto di incontro cruciale per la cooperazione interregionale e urbana. Ogni anno, la Settimana attira migliaia di partecipanti da ogni settore, tra cui:
- Rappresentanti della politica e amministratori pubblici (europei, nazionali e locali)
- Esponenti del settore privato e studiosi
- Giornalisti e media
- Organizzazioni della società civile e cittadini
Attraverso un programma ricco di seminari, tavole rotonde e attività di networking, l'evento mira a creare un contesto stimolante per potenziare le competenze, costruire nuove sinergie tra i territori e scambiare soluzioni innovative. L'obiettivo è favorire la condivisione di buone pratiche per affrontare al meglio le sfide che le realtà locali devono affrontare.
L'edizione 2025 sarà guidata dal motto “Plasmare il domani, insieme” e si concentrerà su tre aree tematiche fondamentali:
- Coesione e crescita per il futuro
- Il diritto di stabilimento: sbloccare il potenziale di ogni territorio
- Le città come motori del domani
Per partecipare alla #EURegionsWeek 2025, è necessario registrarsi online entro il 30 settembre 2025.
Maggiori informazioni: https://regions-and-cities.europa.eu/discover-programme-and-register-euregionsweek-2025
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti